La cooperativa MondoMangione, attiva sul territorio da 18 anni a sostegno di un’economia locale, solidale e partecipata, ha cambiato sede, aprendo, in collaborazione con l’associazione Officina Solidale, con cui condivide obiettivi e valori, un nuovo spazio a Siena in Via Bernardo Tolomei 7, al Petriccio, a pochi passi dall’ufficio postale e da un ampio parcheggio. Non è solo un nuovo punto vendita di MondoMangione, ma anche un’area eventi condivisa con l’associazione. Il cambiamento, rispetto alla sede di via Pantaneto, nasce dal bisogno di dare più spazio, sia fisico che organizzativo, alle tante iniziative nate in seno alla cooperativa e ad Officina Solidale negli ultimi anni, tra cui l’autoproduzione agricola incarnata nel progetto di orto collettivo OrtoMangione, quello del forno di comunità Il Pane dell’Orto, e l’esperienza di volontariato “Il Consumatore fa Bottega”.
Il punto vendita di Via Tolomei, aperto nei giorni feriali con orario continuato 9,30- 19,30, si affaccia sulla piazza del centro civico dando anche nuova vitalità al luogo, immaginato negli anni Ottanta come una sorta di ‘piazza’ coperta, un centro di aggregazione rivolto in particolare alla comunità che vive nel vicino quartiere di edilizia residenziale pubblica. Ampia la scelta di prodotti bio di ogni genere: attivo anche uno spazio gastronomia, con un’offerta molto ampia di formaggi al taglio, salumi e altri prodotti freschi, come il latte, provenienti da piccole aziende locali che lavorano nel rispetto di terra e animali, e a breve sarà attiva una cucina, per trasformare i prodotti della cooperativa in piatti da asporto o da consumare sul posto, all’insegna della cucina naturale e stagionale. Immancabile la presenza di verdure fresche e di stagione da aziende locali biologiche – e di produzione propria tramite OrtoMangione – e il pane fresco a lievitazione naturale cotto a legna, realizzato dal forno interno con farine semintegrali.
Il nuovo locale, che si sviluppa su più piani per circa 300 metri quadrati, con al piano superiore un’ampia sala che consentirà di promuovere tutta una serie di iniziative, è stato aperto grazie al sostegno della comunità cittadina, tramite una campagna di prestito sociale dal basso, tuttora attiva. Partecipare alla campagna significa diventare Soci Sovventori di MondoMangione, prestando alla cooperativa delle quote di capitale sociale che avranno una remunerazione annuale con la ripartizione degli utili: una possibilità, oltre al fare la spesa, di sostenere l’economia locale su piccola scala, a beneficio di persone, ambiente e lavoro.
Maggiori informazioni sulla campagna e sul nuovo spazio si trovano sul sito della cooperativa: www.mondomangione.it/nuovo-spazio