mercoledì 6 Novembre 2019


Mercoledì 13 novembre alle ore 11,00 presso la sede di Toscana Promozione a Firenze, si tiene la degustazione, in anteprima assoluta, delle uniche 40 bottiglie di Nesos, il vino marino. Ospite della giornata è il professor Attilio Scienza che ha curato l’esperimento enologico, in collaborazione con l’azienda dell’isola d’Elba Arrighi e l’Università di Pisa.

Durante il convegno, viene proiettato in anteprima italiana il documentario Vinum Insulae che ha vinto il primo premio come Miglior Cortometraggio al 26° Festival International Œnovidéo di Marsiglia assieme al riconoscimento della Revue des Œnologues, per l’originalità e il valore della sperimentazione. (Qui il trailer)

Il progetto di Nesos, il vino marino: è un esperimento scientifico che ci porta indietro nel tempo, alle imprese enologiche dei Greci dell’isola di Chio che producevano vini “leggendari” che Varrone definiva “vini dei ricchi”. Un esperimento interessante anche per i temi di sostenibilità e ambiente perché utilizza l’acqua salata come antisettico: un vero e proprio “ritorno al futuro”. Un’iniziativa portata avanti dall’Azienda Arrighi, che è interamente all’interno del Parco dell’Arcipelago Toscano, con il professor Attilio Scienza, che ha seguito l’esperimento in ogni sua fase e il supporto dell’Università di Pisa, corso di viticoltura e enologia.

PROGRAMMA:

ore 11,00

Francesco Palumbo, Direttore di Toscana Promozione Turistica
Paolo Chiappini, Direttore di Fondazione Sistema Toscana
Giampiero Sammuri, Presidente del Parco Nazionale Arcipelago Toscano
Stefano Ciuoffo, Assessore al Turismo e Commercio della Regione Toscana

ore 11,15

Attilio Scienza, Ordinario di Viticoltura dell’Università degli Studi di Milano
Angela Zinnai, Corso di Viticoltura ed Enologia dell’Università di Pisa.
Antonio Arrighi, Azienda Arrighi
Franco Cambi, professore di Archeologia dei paesaggi dell’Università di Siena
Aldo Fiordelli, giornalista

ore 12,30

Degustazione di Nesos

a seguire

Stefano Muti, Cosmomedia, produttore del cortometraggio presenta la proiezione di: Vinum Insulae

Degustazione dei prodotti dell’isola d’Elba a cura del Consorzio Elba Taste.

 

La presentazione è a posti limitati e occorre accreditarsi. Contatti qui.


Vinum Insulae, il documentario su Nesos, il vino marino dell'Elba

Potrebbe interessarti