Un centro storico in festa, ispirato dal Messico e da Frida Kahlo, protagonista della mostra fotografica in corso al Museo Civico di Sansepolcro. Sabato 18 e domenica 19 settembre a Sansepolcro è in programma l’evento “Una notte con Frida” in cui si coniugano sapientemente cultura, tradizione, danza, arte ed enogastronomia grazie alla sinergia tutta particolare con la rete di Vetrina Toscana.
Il cuore della manifestazione sarà il Museo Civico che ospita la celeberrima Resurrezione di Piero della Francesca: si potrà accedere con biglietto ridotto (5 euro invece di 12 euro) grazie ad un coupon che verrà consegnato a chi consumerà nei ristoranti e nelle botteghe aderenti a Vetrina Toscana e sarà utilizzabile tra sabato e domenica. Gli Under 18 entreranno gratuitamente. Sabato sera il Museo Civico resterà aperto fino alle 24. All’interno, il Maestro Walter Ligi suonerà nella Sala Santi di Tito.
Il weekend a tema vedrà poi impegnato il Tedamis con brevi spettacoli itineranti ispirati alla vita di Frida Kahlo lungo il centro storico e all’interno del Museo; i ristoranti e le botteghe prepareranno dei menù sia con piatti tradizionali di Sansepolcro a base di prodotti tipici toscani sia piatti messicani. Tra i principali prodotto toscani che si potranno gustare i bringoli, il tartufo delle valli aretine, la chianina, la cacciagione e tante altre specialità.
L’evento è organizzato dal Comune di Sansepolcro, inserito all’interno del progetto della Regione Toscana “Vetrina Toscana”, con il contributo della Camera di Commercio Arezzo-Siena, il supporto del Museo Civico, la collaborazione artistica della scuola di danza Tedamis, con il coordinamento di Confesercenti, di Confcommercio e dei Commercianti del Centro storico.