Finocchiona IGP: api sentinelle dell’ambiente. Saccardi “Esperienza produttiva di valore assoluto”



Il consorzio della Finocchiona IGP porta avanti con l’azienda Sapori di Toscana un progetto pilota legato alle arnie in campo: da una parte le api si nutrono grazie ai pollini del finocchietto, dall’altra a loro volta sono agenti di diffusione dei pollini stessi. Oltre a questo dall’analisi delle arnie è possibile capire lo stato di salute di chilometri di territorio. Ecco come la spezia principe della finocchiona IGP diventa sentinella dell’ambiente.