Tre video della durata di cinque minuti ciascuno con il chiaro intento, anche se visionati singolarmente, di raccontare e promuovere Pistoia tramite la rete.
Jacopina è interpretato dall’attrice Monica Menchi. Figura immaginaria che racconta, attraverso scene ambientate in epoca romana, medievale e nei giorni nostri, la nascita delle tradizioni pistoiesi con l’arrivo della reliquia di San Jacopo. “Ho provato un’emozione unica, anche se ho recitato in teatri in tutta Italia – ha dichiarato l’attrice al termine delle riprese – nel raccontare le tradizioni della mia Città e il culto di San Jacopo, grazie a questo lavoro“.
Ampio spazio alla enogastronomia tipicamente toscana e alla tradizione delle botteghe, esempio di artigianalità, di amore e cura per la Città. Annalisa Fusilli, Giacomo Gori e Luca Fabbri sono i “moderni” bottegai che interpretano se stessi.
Jacopo Pierucci e Niccolò Signori, in armatura e spada a due mani, sono i duellanti che si sfidano davanti ai monumenti di Pistoia, accompagnati dalle musiche della Compagnia dell’Orso di cui fanno parte.
Si vedranno anche le bellezze naturali e culturali del territorio. Dalle montagne innevate dell’Appennino Pistoiese all’interno della Cattedrale di San Zeno l’Altare Argenteo, alle sfilate per la festa di San Jacopo e la Porta Santa.
Da segnalare anche la partecipazione del campione di pallanuoto Gianni de Magistris, nel ruolo di Capitano del Popolo.
I corti, con una edizione anche in spagnolo e sottotitoli in inglese, avranno ampia diffusione tramite i social, in Italia e all’estero.
Monica Menchi ha curato anche la regia, riprese e montaggio sono di Federico Perticone. Sceneggiatura di Armando Alibrandi, traduzioni di Elena Alibrandi, Giulia Alibrandi cura il blog e coordina il social media team. Jacopina Pistoia – la storia il cammino è prodotto dall’associazione La Terra del Gusto.