lunedì 3 Febbraio 2020


Sono entrambe toscane Carlotta Salvini, Miglior Sommelier d’Italia Fisar 2019 e Barbara Tamburini, vincitrice dell’Oscar del Vino-Premio Giacomo Tachis quale miglior Enologo 2019: le due professioniste del settore sono state premiate in occasione della conferenza stampa di BuyWine e Anteprime di Toscana, in programma rispettivamente dal 7 all’8 febbraio e dal 15 al 22 febbraio.

Ricevere questo riconoscimento mi riempie di una grande emozione – confessa la senese Carlotta Salvini, Hospitality Manager di Felsina e vincitrice della 26ª edizione del Concorso Miglior Sommelier d’Italia targato Fisar, la massima competizione nazionale per la Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori che si è svolta a novembre scorso -; mi sento onorata di rappresentare Fisar per quest’anno in tutte le iniziative riguardanti non solo la promozione e la cultura del vino ma anche quelle in ambito formativo che Fisar cura moltissimo, come l’organizzazione dei corsi per gli aspiranti sommelier”.

Per diventare dei bravi sommelier ci vuole molto allenamento – continua Carlotta Salvini – e devo dire che da questo punto di vista si tratta di un allenamento abbastanza piacevole perché il vino è non solo cultura ma anche convivialità. Essere sommelier significa scoprire ogni giorno il territorio italiano e le varietà dei suoi vini. Occasioni come BuyWine e Anteprime di Toscana sono ideali per conoscere nuove regioni vinicole, nuove aziende e prodotti di eccellenza”.

Premio Carlotta Salvini miglior sommelier Fisar 2019

Premio Carlotta Salvini miglior sommelier Fisar 2019

La stessa gioia è condivisa da Barbara Tamburini che da oltre 20 anni impiega la sua passione nei settori della viticoltura e dell’enologia: “Sono soddisfatta di ricevere questo premio davvero speciale – afferma la vincitrice dell’Oscar del Vino-Premio Giacomo Tachis quale miglior Enologo 2019. Io sono Toscana e il vino toscano è per me un punto di riferimento da sempre, è il cuore, l’elemento portante della mia attività quotidiana. La Toscana è una regione che ha tutto in sé, a partire dalle zone interne quali il Chianti Classico, il Brunello di Montalcino, il Nobile di Montepulciano; per poi andare sulle costa, da Bolgheri scendendo a Suvereto per poi andare sull’isola d’Elba. Nella nostra regione si trovano tutte le situazioni pedoclimatiche che possono affascinare qualsiasi tipo di consumatore”.

La filiera – conclude Barbara Tamburini – ha bisogno di essere curata in dettaglio dall’inizio alla fine. Il segreto sta nel fare piccole cose, ogni giorno con amore”.

Premio Barbara Tamburini miglior enologo 2019

Premio Barbara Tamburini miglior enologo 2019


L’assessore Marco Remaschi premia la miglior sommelier FISAR e il miglior enologo 2019.

Potrebbe interessarti