Living Lab è un’iniziativa di Vetrina Toscana: un progetto ideato per promuovere il territorio toscano e il suo patrimonio storico, culturale e artistico attraverso la straordinaria varietà e qualità dell’offerta enogastronomica tipica, promosso da Regione Toscana e Unioncamere Toscana.
Grazie alla collaborazione con CAT Confesercenti Toscana e Mentore scrl, nasce il primo laboratorio di co-progettazione con le imprese iscritte a Vetrina Toscana, con l’obiettivo di valutare l’efficacia del progetto e ridefinirne brand e concept.
Sono previsti incontri secondo il seguente calendario:
- Area Metropolitana Fiorentina:
1° sessione 15 ottobre, 10.00-12.00
ASEV, Via delle Fiascaie, 12 -Empoli (FI)
2° sessione 29 ottobre, 15.00-17.00
Prato –CCIAA – Via del Romito, 71 (PO) (Sala Informatica) - Prato/Pistoia:
1° sessione 15 ottobre, 15.00-17.00
2° sessione 29 ottobre, 15.00-17.00
Prato –CCIAA – Via del Romito, 71 (PO) (Sala Informatica) - Costa Nord:
1° sessione 17 ottobre, 10.00-12.00
2° sessione 31 ottobre, 10.00-12.00
Pisa – CCIAA – Piazza Vittorio Emanuele II, 5 (PI) (sala Fibonacci) - Costa Sud:
1° sessione 17 ottobre, 15.00-17.00
2° sessione 31 ottobre, 15.00-17.00
Cecina – ISIS Marco Polo – via Marrucci, 68 (LI) - Siena/Arezzo:
1° sessione 18 ottobre, 10.00-12.00
2° sessione 5 novembre, 10.00-12.00
Cortona – Loc. Centoia – ISIS A. Vegni-Capezzine (AR)
Le prime sessioni dei Living Lab avranno questo programma indicativo:
- 09:45: Welcome coffee e registrazione
- dalle 10:00 alle 10: 45: presentazioni e approfondimenti a cura di Fondazione Sistema Toscana, CST Firenze e opinion leader di settore
- 10:45: Brainstorming con gli operatori
Le seconde sessioni dei Living Lab avranno questo programma indicativo:
- 09.45 Welcome coffee e registrazione
- 10.00 Presentazione proposta nuovo Brand
- 10.20 Presentazione proposta nuovo modello organizzativo e disciplinare
- 10.45 Brainstorming con gli operatori
[pdb_signup]