“Leonardo da Vinci, un genio di.. cuoco” è una mostra curata da Elisabetta del Dottore, esposta dal 5 all’11 dicembre al Museo di Storia Naturale della Maremma a Grosseto. Ben 14 pannelli con testo bilingue indagano la passione per la cucina di Leonardo da Vinci, come fase finale dell’evento enogastronomico Girogustando in Maremma. Alcuni pannelli, infatti, sono già stati esposti in alcuni ristoranti della provincia.
I pannelli, su stoffa grezza, approfondiscono vari aspetti della vita di Leonardo da Vinci, tra cui anche la “dieta non violenta” (si dice infatti che Leonardo gradisse una dieta vegetariana). Viene inoltre presentata la ricetta dell’acquarosa e descritto il suo lavoro di Gran maestro di feste e banchetti alla corte di Ludovico il Moro, per cui inventò anche alcuni utensili per facilitare il lavoro in cucina.
L’evento rientra nel programma Vetrina Toscana, il progetto di Regione e Unioncamere Toscana che promuove ristoranti e botteghe che utilizzano i prodotti del territorio. La rassegna è stata realizzata da CAT Confesercenti Toscana, con Confesercenti Grosseto e la Camera di commercio della Maremma e del Tirreno.