Giglio, Elba e Capraia. Cosa hanno in comune? Sono tutte isole ricche di storia, bellezze paesaggistiche e prodotti enogastronomici. Per scoprire i sapori e le ricette della tradizione, è nata la guida Le Mappe del Gusto, edita da Nuova editoriale Florence Press, curata da Valter Giuliani, già autore di “L’Isola d’Elba e i suoi tesori nascosti” e fondatore del Consorzio Elba Taste, nato per far conoscere e promuovere le specialità del territorio.
Le Mappe del Gusto individuano dei percorsi enogastronomici all’interno dell’Arcipelago Toscano dove il viaggiatore può trovare prodotti e piatti realizzati con materie prime locali e professionalità artigianale. Una mappa per orientare chi visita un territorio, con riferimenti alla cultura e alla storia del luogo. Non una guida classica, ma un percorso per accompagnare il viaggiatore alla scoperta della cucina sostenibile. L’obiettivo de Le Mappe del Gusto è far conoscere e promuovere gli artigiani del cibo che hanno attenzione alla qualità dei loro prodotti e alla sostenibilità ambientale: un elemento importante nella promozione del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano e nel sostegno all’economia locale.
Il volume nasce con il contributo de Il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano e del Comune di Capraia Isola e il patrocinio di Federparchi, Vetrina Toscana il progetto di regione e Unioncamere Toscana che promuove ristoranti e botteghe che utilizzano prodotti tipici del territorio, Feisct, La rotta dei Fenici – itinerario culturale del Consiglio d’Europa.