lunedì 10 Settembre 2018


In occasione dell’ultima tappa di Un’Altra Estate, è stato presentato a Vinci un piatto speciale: la minestra del Vinciano. La rassegna della Regione Toscana realizzata con il supporto di Toscana Promozione Turistica e la collaborazione di Fondazione Sistema Toscana, Il Tirreno, Vetrina Toscana, FEISCT, che intende valorizzare la destinazione turistica toscana e i prodotti enogastronomici locali, ha offerto ai presenti un’anteprima della ricetta pensata proprio per omaggiare il Genio di Leonardo da Vinci. Il 2019, infatti, sarà un anno importante per la regione, visto che ricorre il cinquecentesimo anniversario dalla morte di Leonardo.

Domenica 9 settembre, in piazza Castello, all’ombra dell’edificio dei Conti Guidi, sono state mostrate al pubblico tre interpretazioni della minestra del Vinciano, ad opera di tre ristoratori locali (Borgo Allegro, Golf Bellosguardo, Ristorante Leonardo) che hanno utilizzato i prodotti amati dal celebre scienziato. Olio extravergine di oliva del Montalbano, erbe spontanee e non solo! La Minestra del Vinciano ha infatti come ingredienti principali acqua, insalate ed erbe spontanee di stagione, ortaggi vari di stagione, aglio, cipolla, alloro ed erbe aromatiche, lardo o cotenna di maiale.

La minestra del Vinciano

La minestra del Vinciano

La minestra del Vinciano


La minestra del Vinciano

Potrebbe interessarti