“La Fiorentina. Osti, macellai e vini della vera bistecca” è il titolo del nuovo libro del critico enogastronomico Aldo Fiordelli. In occasione di Pitti Taste, il salone del gusto allestito nella Stazione Leopolda di Firenze, l’autore ha presentato il volume dedicato al piatto più conosciuto della Toscana. Il libro di 200 pagine, con oltre 180 fotografie inedite, va ad arricchire la collana di libri della casa editrice Gruppo Editoriale.
Il volume esce a seguito della recente candidatura della Fiorentina come patrimonio UNESCO e ne ripercorre le fasi di lavorazione: dalla campagna alla cucina, dall’allevamento (e quindi il luogo di nascita della Chianina) al macellaio. A questo proposito, si parla dei migliori tagli di bistecca con quattro macellai d’eccezione: Dario Cecchini, Stefano Bencistà Falorni, Simone Fracassi e Luca Menoni.
E non solo: il libro propone anche una sorta di guida ai migliori ristoranti e alle migliori trattorie dove si mangia Fiorentina. Qui sono appuntati locali di Firenze, ovviamente, ma anche della Toscana, di Milano, di Londra, di Parigi e di New York.
Fiordelli è uno dei più autorevoli critici enogastronomici italiani. Giornalista professionista fiorentino, è membro del comitato di direzione della Guida de L’Espresso, della quale è coordinatore toscano da oltre 10 anni; collabora poi con Decanter, Corriere Fiorentino, Civiltà del bere e La Cucina Italiana. Fiordelli è inoltre vicepresidente di Viaggio in Toscana, associazione nata per ricordare Vieri Bufalari, anima creativa di Vetrina Toscana. Proprio a lui è dedicato il nuovo volume.
“La Fiorentina, osti macellai e vini della vera bistecca”, scritto da Aldo Fiordelli, con la prefazione di Allan Bay, è in vendita nelle migliori librerie e online a 15 euro.