Dal 18 ottobre fino al 6 dicembre si tiene la rassegna “La disfida delle eccellenze”, con disfide gastronomiche a suon di piatti tra chef della provincia di Arezzo e Agrichef ospiti che daranno vita a menù originali frutto non solo delle eccellenze di ciascuna regione coinvolta, ma anche delle diverse esperienze maturate. La rassegna prevede quattro appuntamenti nei ristoranti che aderiscono alla rete Vetrina Toscana con menù per conoscere, apprezzare e soprattutto gustare le eccellenze del territorio aretino. Gli Chef Toscani incontreranno gli Agrichef delle aziende agrituristiche ospiti e insieme proporranno menù a 4 mani con piatti della tradizione toscana e non cucinati e serviti con la loro personalissima ed innovativa visione.
Qui le foto della prima data presso il ristorante Il Goccino a Lucignano con la chef Susanna e il Sig Pino dell’Agriturismo La Ginestra che si sono cimentate in un menù toscano con contaminazioni molisane tra cui i cavatelli molisani con il ragù di chianina, e il caciocavallo.
-
Cavatelli al ragù bianco di chianina
-
Fiadone molisano e crema di mele cotogne
-
Una pagina del volantino 2018
-
Pizza e minestre con cinta senese agli aromi dell'orto
-
Tortino di caciocavallo e cavolo nero
Qui le foto del secondo appuntamento, presso il noto ristorante Le Logge Vasari ad Arezzo che per la serata ospitava l’Agriturismo Sapori di Bea dall’Abruzzo.
-
Bocconotto con confettura d'uva Montepulciano d'Abruzzo
-
Chitarra di Senatore Cappelli zucchine zafferano e guanciale croccante di maiale nero
-
Cibreo aretino di sformato di spinaci e crema di porri
-
Gattò aretino
-
Gli chef
-
Gli chef
-
Gli chef
-
Pallotte cacio e ovo su crema di pomodoro
-
Peposo alla fornacina con fagioli suocera e nuora
-
La serata
Qui le foto del terzo appuntamento, presso il noto ristorante Il Belvedere di Monte San Savino che per la serata ospitava l’Agriturismo Collina di Roseto di Benevento.
-
Affettati maiale brado della Valdichiana e bruschetta lardo ed erbette
-
Arista di maiale grigio in crosta di pane Sieve e zucca trifolata
-
Gli chef Massimo Rossi e Pica Pasqualina
-
Il ristorante
-
Lagane di farina di grano duro e ceci
-
Pastiera di farro della collina di Roseto
-
Ricottina di pecora con caviale di more e farro con abbucciato aretino e chianina
Qui le foto del 4° appuntamento, presso il noto ristorante Locanda del Molino di Cortona che per la serata ospitava l’Agriturismo Capodacqua di Teramo.
-
Spaghetti alla chitarra con ragù e polpettine di manzo
-
Zucchini Simona e Anna Maria Di Furia
-
Cinghiale in dolce forte
-
Maltagliati rustici all'aglione con olio, peperoncino, fagiolina del Trasimeno
-
Polpette di pane e ricotta con erbe del Gran Sasso e pomodoro
-
Puls con farinata di farro condita con macinato di carne e trito di verdure