martedì 2 Luglio 2019


Italian Chef Charity Night torna per la sua quarta edizione il 4 luglio al Forte Belvedere a Firenze: si tratta di una tradizionale serata benefica realizzata da una rete di solidarietà degli chef fiorentini. Quest’anno i fondi raccolti saranno destinati all’acquisto di un macchinario salva-vita del pronto soccorso di Careggi. Il programma della serata prevede una cena a buffet aperta al pubblico, con un’offerta minima di 25 euro interamente devoluta al pronto soccorso fiorentino per acquistare un macchinario in grado di salvare la vita di chi corre pericolo imminente di morte.

I partecipanti potranno così assaggiare i piatti “signature” di 15 importanti chef del panorama fiorentino e toscano, inclusi i titolari di diversi ristoranti stellati: saranno presenti, tra gli altri, gli stellati Marco Stabile (Ora d’Aria), Maria Probst e Cristian Santandrea (La Tenda Rossa), Filippo Saporito (La Leggenda dei Frati), Giovanni Luca Di Pirro (Castello del Nero) e Daniele Zazzeri (La Pineta), insieme – in ordine rigorosamente alfabetico – a Gabriele Andreoni (Gurdulù), Sandro Baldini (Relais Le Jardin), Andrea Campani (Il Borro Tuscan Bistro), Filippo Baroni (Mater), Paolo Gori (Burde), Elisa Masoni (La Quercia di Castelletti), Andrea Perini (Al 588), Giacomo Piazzesi (Olivia), Beatrice Segoni (Konnubio), Giulia Talanti (Dek) ed Edoardo Tilli (Podere Belvedere), 

I fondi raccolti durante la serata – patrocinata da Comune di Firenze, Confcommercio e Confesercenti e condotta, come sempre, da Annamaria Tossani – saranno consegnati nelle mani del direttore del pronto soccorso di Careggi, Stefano Grifoni. Insieme ai piatti degli chef, con un’offerta di 25 euro i fiorentini potranno assaggiare anche le bruschette di Johnny Bruschetta, le pizze fritte di Giovanni Santarpia e Mario Cipriano, i cantucci del forno Pane, amore e fantasia, i vini dell’azienda vinicola I Balzini (I Balzini Pink Label e I Balzini Green Label), lo champagne della maison Bergère, il caffè di Ditta Artigianale e il gelato di Paolo Pomposi (Badiani) e Antonio Ciabattoni (La Sorbettiera).

Ecco l’elenco degli chef con i rispettivi piatti:

  • Gabriele Andreoni (Gurdulù): Sandwich Rossini
  • Sandro Baldini (Relais Le Jardin): Branzino in carpione, asparagi di mare saltati e caviale di melanzane
  • Filippo Baroni (Mater): Coda di Chianina ricostruita, datterini e salsa di erbe amare
  • Andrea Campani (Borro Tuscan Bistro): Cannolo con pappa al pomodoro 
  • Giovanni Luca Di Pirro (Castello del Nero): Guancetta di maiale del Casentino marinata al mirto con salsa al peperoncino e vaniglia
  • Paolo Gori (Da Burde): Insalata di trippa e menta
  • Elisa Masoni (Le Querce di Castelletti): Tacos di ceci con mousse di baccalà affumicato e lattuga di mare
  • Andrea Perini (Al 588): Fegato, pesca delle suore di Rosano, lavanda e Madeira
  • Giacomo Piazzesi (Olivia): “TacOlivia di Pollo” con verdure, MayOlivia e tubetto di olio spalmabile
  • Maria Probst e Cristian Santandrea (La Tenda Rossa – Cerbaia): Pan di fegato
  • Filippo Saporito (La Leggenda dei Frati): Terrina di fegatini
  • Beatrice Segoni (Konnubio): Risotto cacio e pepe di timut con gambero rosso crudo
  • Marco Stabile (Ora d’Aria): Astice da bere con perle di yogurt e anice
  • Giulia Talanti (Dek Prato): Vitello Tonnato 2.0
  • Edoardo Tilli (Podere Belvedere): Sweet Mandarino
  • Daniele Zazzeri (La Pineta): Sgombro marinato con crema di ricotta, cipolla di Tropea e caramello all’aceto balsamico

“Italian Chef Charity Night” al Forte Belvedere

Potrebbe interessarti