Il piacere dell’arte e il sapore della buona cucina. Vivere un’esperienza artistica accompagnata dai prodotti tipici nostrani. Questo il percorso che costruisce Il Gusto nell’Arte, il progetto che la Regione Toscana porta in giro per i musei del territorio assieme a Vetrina Toscana, l’alfiere delle bontà enogastronomiche nostrane.
Sono tantissimi i musei della Toscana. Solo per citarne alcuni. Dal Cassero di Montevarchi al Museo della Civiltà del Castagno di Raggiolo, in Casentino. Dal Museo di Storia Naturale di Calci, nel pisano, fino a quello di San Pietro all’Orto, a Massa Marittima, nel grossetano.
Un patrimonio culturale enorme che Vetrina Toscana arricchisce con uno spazio aperto alle esperienze culinarie e ai visitatori più diversi. Un appuntamento capace di creare un legame forte tra la cultura del buon cibo, il saper fare e la passione per l’arte e la scienza.
I musei coinvolti nel progetto accolgono i ristoranti e i produttori locali legati a Vetrina Toscana per proporre un evento particolare dove la particolarità della collezione museale e la creatività dello chef si integrano nella preparazione di un menù da leccarsi i baffi.
TUTTI GLI EVENTI IN PROGRAMMA NEL 2014
22 marzo, Calci (Pisa) Museo di Storia Naturale – “Dolce acqua”, una serata dedicata all’acqua dolce
APRILE
5 aprile, Calci (Pisa) Museo di Storia Naturale – “La vita nelle Balene”
11 aprile, Livorno Museo di Storia Naturale – “La cena degli squali”
12 aprile, Buonconvento (Siena) Museo della mezzadria – “Teatro e cena al Museo”
25-26-27 aprile, Massa Marittima (Grosseto) Museo Civico – “Sulle tracce della Resistenza”
MAGGIO
23 maggio, Lastra a Signa (Firenze) Museo Caruso – “Una cena con Caruso”
24 maggio, Murlo (Siena) Antiquarium di Poggio Civitate – “Canta, cantina, canta”
24 maggio, Massa Castello Malaspina – “Musei come libri aperti”
GIUGNO
21 giugno, tutti i musei organizzano un evento:
Lucca, Museo Casa Puccini
Sansepolcro (Arezzo), Museo Civico
Lastra a Signa (Firenze), Museo Caruso – “Bianchi e rossi delle colline di Caruso”
Carmignano (Prato), Museo archeologico
Livorno, Museo di Storia Naturale
Pistoia, Palazzo Fabroni e Civico
Massa Marittima (Grosseto), Museo Civico
Calci (Pisa), Museo di Storia Naturale – “Cum grano salis”
Massa Carrara, Castello Malaspina
Lucca, Museo Casa Puccini
Siena, Notte bianca
Massa Marittima (Grosseto), Museo Civico – “A cena con Garibaldi, ovvero la cena dei Mille”
Carmignano (Prato), Museo archeologico – “Week end sulle colline di Carmignano, nelle terre degli Etruschi e dei Medici “
Sansepolcro (Arezzo), Museo civico – “Mo’ v’ arconto de Piero”
Livorno, Museo archeologico – “Ville, orti e giardini della Livorno da scoprire. Una giornata dal museo al mare”
Lucca, Museo Casa Puccini – “Puccini “IN” Lucca”
Pistoia, Palazzo Fabroni e Civico – “Trekking urbano alla scoperta degli spazi verdi, della storia e dell’arte pistoiese”
Massa, Castello del Piagnaro – “Letture animate in tema Francigena”
LUGLIO
12 luglio, Sansepolcro (Arezzo) Museo civico – “La leggenda di San Giuliano l’ospedalierie”
24-25-26 luglio, Calci (Pisa) Museo di Storia Naturale e Certosa – “L’azione del silenzio”
25 luglio, Livorno Museo di Storia Naturale
26-27 luglio, Pistoia Palazzo Fabroni e Civico – “Trekking urbano alla scoperta degli spazi verdi, della storia e dell’arte pistoiese”
Massa Castello Malaspina – “Arte contemporanea al Palazzo”
AGOSTO
23-24 agosto, Pistoia Palazzo Fabroni e Civico – “Trekking urbano alla scoperta degli spazi verdi, della storia e dell’arte pistoiese”
SETTEMBRE
6 settembre, Livorno Museo di Storia Naturale – “Aromi e sapori del Mediterraneo a tavola”
15 settembre, Sansepolcro (Arezzo) Museo civico – “Un’opera, una musica”
15 settembre, Lastra a Signa (Firenze) Museo Caruso – “Il territorio nel piatto”
20 settembre, Lucca Museo Casa Puccini – “Aperitivo, cena e musica a Casa Puccini”
27-28 settembre, Carmignano (Prato) Museo archeologico – “Week end sulle colline di Carmignano, nelle terre degli Etruschi e dei Medici “
OTTOBRE
30 ottobre, Siena Santa Maria alla Scala
NOVEMBRE
15 novembre, Lucca Museo Casa Puccini – “Aperitivo, cena e musica a Casa Puccini”
25 novembre, Massa Marittima (Grosseto) Museo Civico – “Novembre Grosso”, fine settimana
dedicati al Medioevo, agli Etruschi, alla storia mineraria e al vino
29-30 novembre, Carmignano (Prato) Museo archeologico – “Week end sulle colline di Carmignano, nelle terre degli Etruschi e dei Medici”
30 novembre, Complesso Museale Santa Maria alla Scala (Siena) – serata alla scoperta del Santa Maria alla Scala con cena-degustazione preparata da 5 ristoranti