venerdì 22 Luglio 2022


Grande successo di presenze e tanti commenti entusiasti da parte dei partecipanti alla serata presso il Castello di Gargonza, lo scorso martedì 19 luglio con “Appunti di viaggio. Racconti di Toscana tra cultura e cibo” il nuovo  format  di eventi organizzati da Confesercenti Arezzo nell’ambito del progetto di Vetrina Toscana, la rete della Regione che promuove i prodotti e i piatti tipici toscani, che vede il contributo della Camera di Commercio di Arezzo e Siena. 

Il fil rouge che lega tutti gli appuntamenti di “Appunti di Viaggio” è l’esplorazione del territorio, la cultura, la storia, le curiosità e gli aneddoti con la ristorazione di qualità e le produzioni tipiche toscane

Nello specifico, gli itinerari prevedono un pranzo o una cena o una degustazione con abbinata una visita guidata ai luoghi del territorio spesso anche poco conosciuti, un trekking, un’attività ludica, un’iniziativa culturale (letture e spettacoli) per conoscere il territorio. 

“Protagonisti della serata– ha sottolineato Lucio Gori, coordinatore Assoturismo Confesercenti Arezzo- sono stati la Valdichiana con lo scenografico Castello di Gargonza, vincitore del prestigioso premio Castel Award 2020, con i suoi sapori e le sue rievocazioni storiche”.

I visitatori provenienti da ogni parte della provincia ed in alcuni casi anche da altre regioni limitrofe, sono andati alla scoperta del borgo fortificato del Castello di Gargonza in due turni, il primo tra le luci del tramonto, il secondo nel suggestivo scenario notturno, accompagnati da una guida turistica Federagit Confesercenti, dal proprietario del maniero Neri Guicciardini.

La presenza di numerosi figuranti in costume rinascimentale dell’associazione Scannagallo hanno riportato indietro nel passato la visita guidata, facendo rivivere ai presenti la Gargonza nel XVI secolo, le due facce del rinascimento: da una parte lo splendore degli abiti di corte e della danze rinascimentali, dall’altra un tuffo nel “mestiere delle armi” con duelli archibugieri picchieri.

La degustazione dei prodotti tipici della Valdichiana, tra cui il vino Syrah e la Malvasia, i formaggi, i pregiati salumi tra cui la finocchiona IGP sono stati un indubbio successo.




Potrebbe interessarti