Dalla Lunigiana al Casentino, passando per Siena e per il Mugello: ogni località della Toscana è una meta perfetta per una vacanza del gusto. Vino, olio e prodotti tipici allietano il viaggio per amanti della cucina, turisti e visitatori di tutte le età.

Per questo si potrebbero seguire gli itinerari delle Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori della Toscana, tragitti interessanti per scoprire gli angoli del territorio meno conosciuti ricchi di tradizioni e storia.

Lungo le Strade si incontrano ville, casali, fattorie e cantine, nonché le persone che ogni giorno realizzano prodotti di qualità che portiamo a tavola.

Così, seguendo il tema dei sapori si vanno a visitare i vigneti dei Colli di Candia e della Lunigiana, di Montecarlo, del Chianti Classico e di Carmignano. Dalle colline fiorentine si passa poi alla Strada di San Gimignano dedicata alla Vernaccia o a quella della Costa degli Etruschi, della Maremma, di Montespertoli o di Montepulciano.

Per chi adora castagne, marron glaces e funghi può visitare la zona di Marradi nel Mugello; gli appassionati di storia invece il Montalbano e le terre di Leonardo da Vinci. Amiata, Val d’Orcia e Valtiberina raccontano un ulteriore pezzo di Toscana fatto di frutti della terra, agricoltura, tradizioni e profumi autentici.