Non è facile fare un elenco completo di tutti i dolci tipici della Toscana: ogni territorio, oltre alle ricette “tradizionali”, vanta altre versioni e reinterpretazioni che rendono le pietanze uniche. Pensate ai contesti familiari. La nonna ha sempre un ingrediente segreto o adotta un procedimento che rende davvero speciale una pietanza.
In questo articolo, cercheremo di raccogliere e raccontare i dolci toscani, consapevoli che si potrebbe trattare di un censimento senza fine.
I dolci tipici della Toscana*
Amaretto Santacrocese
Amor
Castagnaccio
Baldino
Befanini
Berlingozzo
Biscotto all’anice
Bomboloni
Buccellato
Brigidini di Lamporecchio
Brutti boni di Prato
Cantucci
Cavallucci
Cenci
Ceremito
Cialde di Montecatini
Confetti di Pistoia
Copate Senesi
Corolli senesi
Frittelle di Carnevale
Mantovana
Mandorlata
Necci
Pan co santi
Pan di ramerino
Panficato dell’isola del Giglio
Panforte
Panina
Pattona
Pesche di Prato
Pupporina
Quaresimali
Ricciarelli
Ricciolina
Sassi della Calvana
Scarpaccia dolce di Viareggio
Schiaccia briaca dell’Elba
Schiacciata alla fiorentina
Schiacciata con l’uva
Schiacciata di Pasqua
Sfratto di Pitigliano
Sportella
Torta co’ becchi
Torta co’ bischeri
Torta cybea di Massa
Torta di riso
Zuccherini di Vernio
Zuccotto
*cliccando sulle singole voci, si apriranno schede di approfondimento sui dolci toscani.