martedì 15 Giugno 2021


In Val di Sieve, che fosse Casellina, la Rufina o Pontassieve, Ferruccio Frassineti era conosciuto, amato e rispettato da tutti. Sarto abilissimo, colonna portante del Coro di Rufina, appassionato di teatro e in prima fila con la moglie a ogni rappresentazione, Presidente della Misericordia della Rufina, sempre dalla battuta pronta e dal sorriso sornione, ha distribuito gioia e amore sotto forma di cenci e frittelle a tutti i bambini che andavano a fare merenda alla Casellina. E alla Casellina si andava perché c’era lui, ‘nonno Ferruccio’.
Che era sì il nonno di Virginia, di Giuditta, di Allegra e di Andrea ma era anche il nonno di tutti i più piccoli.
Quando è venuto a mancare nel 2021 è mancato improvvisamente anche un punto di riferimento per tutti quei bambini e bambine nel frattempo diventati uomini e donne. In tanti hanno chiesto alla famiglia in che modo poter ricambiare l’affetto che li aveva nutriti e come poter contribuire per ricordare quel ‘nonno’ così generoso.

È nata così l’idea del libro Gadus Morhua | Di baccalà e altre storie che Stefano e Isella Frassineti, i figli di Ferruccio, insieme a Sandra Pilacchi, Enrico Romualdi, Morgan Donati e ai tanti chef della Val di Sieve hanno voluto dedicargli: è il pesce povero che lui amava e il volume presenta anche un inserto delle sue ricette più speciali da “merenda”, proprio quelle che hanno il sapore bello dell’infanzia, con cui in tanti sono cresciuti e che lui preparava sempre col sorriso.

Il libro – 208 pagine con foto e ricette e in uscita per fine giugno 2021 per la casa editrice ali edizioni – avrà un prezzo di copertina di 25 euro il cui ricavato sarà interamente devoluto in beneficienza, per contribuire al progetto defibrillatori della Misericordia di Rufina.
Così chi ha conosciuto Ferruccio e il cui ricordo desidera onorare può già preordinare il volume, devolvendo una quota di almeno 25 euro (che darà diritto a ricevere anche una copia del libro) in sua memoria: Nonno Ferruccio ne sarà contento.

Per partecipare al progetto in ricordo di Ferruccio Frassineti si può donare almeno 25 euro (se si desidera ricevere anche una copia del libro)
– al link https://gofund.me/0ac78b87
oppure
– via paypal all’indirizzo paypal.me/perferruccio
oppure
– passando dalla Locanda Toscani da Sempre in Via Fratelli Monzecchi 13/15 – 50065 Pontassieve (Fi) e lasciando la quota e il proprio nominativo per ricevere poi il libro appena stampato.




Potrebbe interessarti