FestAmbiente è il Festival nazionale di ecologia e pace che ogni anno, i primi di agosto, si svolge a Rispescia, in provincia di Grosseto.
Alla manifestazione in programma dal 2 al 6 agosto, prenderanno parte con i loro prodotti, anche alcune delle aziende aderenti alla filiera di Farmers in Toscana.

Farmers in Toscana è il progetto guidato dalla Strada del Vino Nobile di Montepulciano e dei Sapori della Valdichiana Senese, che riunisce venti produttori dell’agroalimentare del Distretto Rurale della Toscana del Sud, il cui obiettivo è la crescita dei territori delle province di Siena, Arezzo, Grosseto e Livorno, dando sostegno diretto e indiretto alle imprese di produzione primaria, per assicurare la resilienza dei territori, attraverso la stimolazione della competitività nella produzione, nella commercializzazione e nella capacità di innovazione.

Nell’area del festival dedicata all’ecomercato sarà dunque possibile trovare produzioni genuine ed eccellenti che guardano alla sostenibilità del territorio, come il formaggio del Caseificio Sociale Manciano, i vini di Mocali, della Cantina Bruni e de I vini di Maremma, la pasta di grano duro de LaSelva e l’olio dell’Oleificio OL.MA.
Quella dell’ecomercato di FestAmbiente è un’importante vetrina per Farmers in Toscana, un progetto che si rivede nei valori e nello spirito di Legambiente.

Il ricavato delle vendite di questi prodotti, andrà inoltre a finanziare il Progetto Rugiada, che fin dal 1994 sostiene le popolazioni colpite dal disastro nucleare di Chernobyl.
È possibile scoprire tutte le aziende aderenti alla filiera Farmers in Toscana, sul portale Vetrina Toscana.
