Un itinerario per scoprire il paese dell’Orsigna, eletto dallo scrittore e giornalista Tiziano Terzani il luogo dell’anima.
Attraverso un breve trekking si arriverà all’albero con gli occhi, il grande ciliegio su cui Terzani aveva messo due occhi di vetro per spiegare al nipotino Novalis che anche le piante hanno un’anima e vanno trattate con rispetto. All’albero sono appese bandiere tibetane, pensieri e ricordi di chi lo ha visitato; oggi simbolo del raccoglimento e dell’unione con la natura, è un posto magico per staccarsi dalla realtà e dove tutto appare più incantevole.
Ritornando verso il paese dell’Orsigna si percorrerà l’itinerario della Castagna dell’Eco Museo della Montagna Pistoiese: si visiterà il metato e, scendendo lungo il torrente Orsigna, attraversando i due ponti in legno costruiti su progetto di Leonardo da Vinci si raggiungerà il Mulino di Giamba, che sarà messo in funzione per l’occasione.
Infine per concludere la mattinata in bellezza ci sposteremo al ristorante La Selva per un pranzo tipico toscano.
Menù
Antipasto:
Tortino di polenta con mais di montagna, crema di pecorino (Azienda agricola biologica Africo -Spignana) e funghi porcini della vallata
Primo piatto:
Tortelli di ricotta di pecora (Podere Africo azienda agricola biologica -Spignana) con ragù o burro e salvia
Secondo piatto:
Coniglio arrosto (Fattoria La lama -Gavinana)
Patate arrosto di Orsigna (Azienda agricola Arum-Orsigna)
Assaggio di formaggi caprini (Azienda agricola Il Merizzo -Orsigna)
Dessert:
Neccio di farina di castagne di nostra produzione con mousse di ricotta.
Info e prenotazioni:
Prenotazioni entro venerdì 14 luglio 2023
Toscana Turismo & Congressi/Primavera Viaggi
dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.00 dal lunedì alla domenica
tel. 3664091762, anche su whatsapp • stefania@primaveraviaggi.it
Costo: 28,00 €