Domenica 19 giugno l’appuntamento “Lungo il crinale del Montalbano” porta i visitatori a passeggiare sulle dolci colline del Montalbano, con visita e pranzo alla fattoria didattica e agriturismo “Antico Colle Fiorito”. L’evento fa parte della rassegna “Appunti di viaggio. Racconti di Toscana tra cultura e cibo”, organizzata da Confesercenti Pistoia nell’ambito del progetto di Vetrina Toscana, la rete della Regione che promuove i prodotti e i piatti tipici toscani.
COSA TI ASPETTA
• Passeggiare lungo le dolci colline del Montalbano
• Scoprire animali rari e particolari della fattoria
• Pranzare immersi nella natura assaggiando i prodotti biologici dell’Antico Colle Fiorito
DESCRIZIONE
Gioielli artistici, archeologici e meraviglie paesaggistiche del MONTALBANO fra Pistoia e Vinci
– Ritrovo a Porciano
– Breve visita guidata del borgo medievale
– Ascesa al crinale del Montalbano per il Colle di Leporaie seguendo poi il sentiero che attraversa boschi di castagni, lecci e pini per scoprire la storia del territorio, il “Barco Reale Mediceo” e leggende popolari come quella legata al “Sasso di pietra”, un macigno gigantesco in mezzo al bosco.
– Discesa lungo il poggio della Baghera con panorami indimenticabili verso Porciano
– Concludiamo questa bellissima esperienza con una visita alla fattoria didattica “Antico Colle Fiorito” dove si potranno vedere galline e conigli di razze antiche particolari, pappagalli, e cavalli di razza in via di estinzione. Dopo la visita alla fattoria, pranzo immersi nella natura con una vista panoramica che arriva fino a Volterra e con un menù preparato con i prodotti biologici dell’azienda.
Note: Si consigliano scarpe da trekking per la passeggiata. Percorso adatto a tutti. Non accessibile con passeggini o carrozzine.

Lungo il crinale del Montalbano
Menù
Aperitivo
analcolico preparato con frutta e spumante biologico (Fattoria di Maiano – Firenze) accompagnato con crostini di verdura preparati con le nostre verdure, servita su pane (Forno capecchi – Pistoia): salsa di basilico con pomodorino, salsa di cuori di carciofo, salsa di melanzane con olive, salsa di cappero selvatico, salsa di pomodoro secco, salsa finocchietto selvatico, salsa di olive nere, salsa di salvia, salsa di noci.
Antipasti:
- Melanzane affettate fini, arrotolate con formaggio (az agr. Innocenti- PT) e prosciutto.
- Melanzane affettate e servite con pomodoro, formaggio (az agr. Innocenti – PT) e capperi
- Pomodorini piccolini ripieni
- Zucchini piccoli tagliati a vaschetta ripieni
- Uovo lessato ripieno con verdurine
- Vellutata di zucca e carota con formaggio caprino (az agr. Le Fornaci- FI)
Primi:
- Tagliolini fatti in casa da noi con farina di (Az agr. Floriddia – PI) con salsa di basilico e pomodorini piccoli confit, scagliette di farmaggio parmigiano (az. ag. Iris)
- Risotto alle punte di asparagi
Secondo:
- Pollo ruspante al forno (az agr. Laura Peri – Ar) con olive , con patate saltate
Dessert:
- Pan di spagna con uova fresche, farcito con crema chantilly
Vino:
- Rosso toscano nostra produzione
- Passito dolce invecchiato 3 anni da accompagnare al dolce.
PROGRAMMA ITINERARIO
Ore 10.00 ritrovo a Porciano
Ore.10.15 inizio passeggiata
Ore 11.30 ritorno nel punto di ritrovo e spostamento a piedi all’Antico Colle Fiorito
Ore 13.00 pranzo all’Antico Colle Fiorito
INFO E PRENOTAZIONI:
L’evento ha un costo di € 25,00
Toscana Turismo & Congressi/Primavera Viaggi
dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.00 dal lunedì alla domenica
tel. 3664091762, anche su whatsapp • stefania@primaveraviaggi.it