Una “barretta energetica” ricoperta di cioccolato, ricca di vitamine, minerali, e antiossidanti, con il giusto apporto di fibre, ma soprattutto buona, come si confà ad un dolce da portare con sé durante il trekking. Stiamo parlando di Energ-EAT, il piccolo dessert nato in casa della Pasticceria Nuovo Mondo a Prato in occasione del secondo weekend di eatPRATO.
La firma è di Andrea, il Sacchetti Junior, che ormai affianca da anni suo padre, il “laboratorio d’idee” dalla creatività più vivace, vocato proprio alle novità. Non a caso è sua l’idea della barretta energetica visto che l’edizione 2020 di eatPRATO si gioca tutta sul cammino e termina proprio con la giornata nazionale del trekking urbano.
“Un dolce a base di frutto della passione, nocciole, quinoa, semi di girasole, tutti prodotti altamente antiossidanti, energetici e salutari senza dimenticare il piacere e la dolcezza del cioccolato al latte“, racconta Andrea Sacchetti. L’ispirazione viene dalla voglia di offrire qualcosa di innovativo che incuriosisca non solo la nostra clientela, ma anche coloro che magari verso i dolci nutrono qualche diffidenza. E’ così che nasce Energ-EAT.
“Energ-EAT è un’idea di Andrea, l’ha pensato e voluto lui, l’abbiamo provato insieme, mi ha convinto moltissimo” – racconta l’Accademico, noto per le pesche di Prato e per altri gioielli della pasticceria pratese.
Quasi un piccolo divertissement del gusto giocando sull’assonanza del suffisso eat, un dolce rotondo al palato, dal sapore caldo, confortevole come si desidera durante o dopo una lunga camminata ma al tempo stesso Energ-EAT può essere anche un piccolo dono per farsi ricordare, un pensiero corroborante.
RICETTA BARRETTA Energ-EAT
FONDO CROCCANTE
120 g riso soffiato
40 g quinoa soffiata
40 g semi di girasole
1 g fior di sale
250 g cioccolato al latte 38%
150 g pasta nocciola
Mescolare il cioccolato temperato con la pasta nocciola quindi mescolare con gli altri ingredienti. Una volta che il composto sarà omogeneo stendere in un quadro 30×30 con uno spessore di 1 cm. Lasciare cristallizzare e raffreddare a 10°-14° C.
MOU AL FRUTTO DELLA PASSIONE
400 g panna
100 g glucosio 38 de
260 g zucchero
210 g polpa frutto della passione
30 g burro
30 g burro di cacao
4 g acido citrico in soluzione con acqua 1:1
Portare la panna lo zucchero e il glucosio a 110° C, quindi versare il burro e la polpa di frutto della passione nel composto e portare il tutto a 121° C ed infine aggiungere il burro di cacao e l’acido citrico, lasciando sul fuoco. Una volta omogeneo versare in un quadro per avere uno spessore di circa mezzo centimetro. Lasciar freddare per 24 h a temperatura ambiente. il giorno successivo tagliare delle strisce larghe mezzo centimetro e metterle tutte in fila sul fondo croccante lasciando un po’ di spazio tra una e l’altra.
CREMINO ALL’ARACHIDE PRALINATA
350 g pasta di arachide pralinata
350 g cioccolato al latte 38%
140 g burro di cacao
Mescolare gli ingredienti assieme e sciogliere a 45° C, quindi temperare raffreddando il tutto a 26° C. Infine versare nel quadro in modo che il cremino vada a riempire gli spazi tra le strisce di mou. Una volta freddo tagliare la misura desiderata di barretta ed infine glassare con del cioccolato al latte 38% e decorare con delle nocciole.