Soppressata toscana
Category:
Carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione;
1. Product name:
Soppressata toscana
2. Other names:
Capofreddo, capaccia,soprassata
3. Short product description:
È un insaccato di frammenti grossolani di carne suina confezionato con tela. Ha forma cilindrica allungata, colore grigio scuro e profumo intenso. Le pezzature si aggirano sui 5-10 kg.
La denominazione di “soprassata”, sinonimo di “compresso”, deriva dal fatto che gli alimenti che la compongono (essenzialmente parti della testa del maiale), cotti con spezie ed aromi, vengono racchiusi in una specie di sacco di tela e poi sottoposti ad un peso per permettere agli alimenti gelatinosi utilizzati di fondersi gli uni agli altri a formare una massa compatta.
4. Production area:
Tutta la Toscana, in particolare le province di Arezzo e di Siena.
5. Production status:
r disappeared r at risk r active
6. Production process:
Dopo la macellazione la testa, la cotenna e la lingua del maiale vengono bollite in acqua per un tempo variabile fra le due e le cinque ore, a seconda della zona di produzione. Dopo aver tolto le ossa della testa, si aggiungono alla carne spezie di vario tipo (fra cui cannella e noce moscata), sale, pepe, aglio e scorze di limone e di arancia. Per l’insaccatura si impiegano tele di seta o sintetiche. Il prodotto viene posto quindi a raffreddare in celle frigorifere oppure in appositi locali per circa 20 giorni al fine di ottenere la completa coagulazione del collagene contenuto. Si produce da attobre a marzo e deve essere consumato fresco, al massimo entro le due settimane.
7. Materials, equipment and premises used for production:
s Locale di lavorazione
s Utensili da cucina
s Pentola per la bollitura
s Tele di stoffa sintetica o di seta per l’insaccatura
s Cella frigorifera
8. Osservazioni sulla tradizionalità, la omogeneità della diffusione e la protrazione nel tempo delle regole produttive:
La tipicità della soppressata è dovuta alla tecnica di lavorazione, che segue una tradizione antica e immutata nel tempo, e anche alla particolarità delle materie prime e degli ingredienti utilizzati: la testa del maiale, le spezie e le scorze di limone e di arancia. Si consuma con pane toscano senza sale e vini rossi robusti.
9. Production:
La soppressata toscana viene prodotta in tutti i salumifici toscani per una quantità annua che si aggira intorno ai 5000 quintali.
Products
Pecorino delle Colline senesi
Category: Formaggi; 1. Product name: Pecorino delle Colline senesi 2....

Pecorino a latte crudo della Provincia di Siena
Category: Formaggi; 1. Product name: Pecorino a latte crudo della...

Pecorino Toscano PDO
Pecorino cheese in Tuscany has ancient origins reaching back to...
Soppressata toscana
Category: Carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione; 1. Product...
Salsiccia toscana
Category: Carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione; 1. Product...
Salame toscano
Category: Carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione; 1. Product...
Salame chiantigiano
Category: Carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione; 1. Product...

Mortadella di Prato PGI
Mortadella di Prato is a cooked sausage, whose origins probably...

Finocchiona PGI
Finocchiona is a cured meat that has such a reputation...

Prosciutto Toscano PDO
In Tuscany, the art of curing pork was established in...