Rapino di Bergiola Foscalino


Category:
Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati;

1. Product name:
Rapino di Bergiola Foscalino

2. Other names:

3. Short product description:
Ortiva tipica della cucina invernale. La radice è tozza, di colore bianco-verde e di sapore dolciastro; è più lunga e sottile del comune rapino.

4. Production area:
Provincia di Massa Carrara.

5. Production status:
r disappeared r at risk r active

6. Production process:
Viene seminato ad agosto, in pieno campo, con seme ottenuto da piante autoctone. La raccolta è effettuata generalmente a mano.

7. Materials, equipment and premises used for production:

8. Osservazioni sulla tradizionalità, la omogeneità della diffusione e la protrazione nel tempo delle regole produttive:
La tradizionalità è legata alla tecnica di coltivazione adottata, rimasta immutata nel tempo, all’utilizzo di semi autoctoni e alle particolari caratteristiche organolettiche. La radice è più lunga, sottile e più dolce del comune rapino. Si consuma condito con olio e sale dopo averlo bollito oppure lessato, passato in padella con aglio e carne di maiale, soprattutto salsiccia, e accompagnato con vino locale.

9. Production:
Questo prodotto è coltivato da buona parte delle famiglie del paese di Bergiola esclusivamente per autoconsumo; il quantitativo complessivo è difficilmente quantificabile. Nel mese di novembre a Bergiola Foscalino si tiene, ormai da svariati anni, la Sagra del rapino.



Product type
Pat
Category
Vegetable products, fresh or processed
Production area

La coltivazione del Rapino di Bergiola Foscalino interessa il territorio di Massa e di Carrara.