Pera gentile


Category:
Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati;

1. Product name:
Pera gentile

2. Other names:
Gentile d’estate, Gentile bianca, Pera zuccherina

3. Short product description:
La pera gentile ha consistenza dura e pezzatura sui 100-180 grammi. Ha colore verde brillante e sapore dolce, anche se astringente. Matura a giugno.

4. Production area:
Provincia di Firenze: Comune Bagno a Ripoli (FI), Comune Impruneta (FI) e Comune Scandicci (FI), tradizionali aree di coltivazione di questa cultivar

5. Production status:
r disappeared r at risk r active

6. Production process:
s Impianto con astoni autoprodotti in azienda
s Fresatura del terreno
s Sesti di impianto: generalmente 5×4 m
s Lotta fitosanitaria
s Concimazione
s Raccolta manuale

7. Materials, equipment and premises used for production:
s Astoni
s Prodotti per la lotta fitosanitaria e per la concimazione

8. Osservazioni sulla tradizionalità, la omogeneità della diffusione e la protrazione nel tempo delle regole produttive:
Questa cultivar di origine antica, segnalata nelle opere di pomologi diversi (Micheli, Targioni Tozzetti), è raffigurata nei cataloghi di pere dipinti dal Bimbi. La zona di origine è sicuramente quella fiorentina ed in passato era assai diffusa per la sua precocità e le buone caratteristiche organolettiche.
Il prodotto deve la sua tradizionalità e qualità sia alla particolarità della cultivar, che si adatta perfettamente alle condizioni pedoclimatiche della zona conferendo il particolare gusto al frutto, sia alla tecnica di produzione rimasta invariata nel tempo.La pera gentile è più precoce delle altre, si produce da almeno 100 anni. L’ottenimento di astoni in azienda permette di salvaguardare il patrimonio genetico della specie.
Attualmente la coltivazione è assai ridotta, particolarmente per la scarsa conservabilità che ne relega la diffusione ai mercati locali.
Si consuma preferibilmente con formaggio pecorino.
Questa varietà è inserita nell’elenco per la tutela e la valorizzazione delle razze e varietà locali (L.R. n°64/04).

9. Production:
L’unica testimonianza della pera gentile è stata rintracciata presso un famoso vivaio in località Sant’Ilario a Lastra a Signa il cui proprietario si occupa della riproduzione e vendita di piante da frutto di varietà antiche e locali.I suoi clienti sono in genere privati che acquistano poche piante per l’orto o il giardino, pertanto si suppone che ci sia una produzione finalizzata soltanto all’autoconsumo.



Product type
Pat
Category
Vegetable products, fresh or processed
Production area

Le zone della piana di Bagno a Ripoli e quelle collinari di Impruneta e Scandicci sono le tradizionali aree di coltivazione di questa cultivar.