- Vetrina Toscana - https://www.vetrina.toscana.it/en/ -

Pera coscia di Firenze

Category:
Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati;

1. Product name:
Pera coscia di Firenze

2. Other names:

3. Short product description:
La pera coscia non è grossa e la sua pezzatura si aggira sui 100-180 grammi. Ha colore giallo e sapore molto dolce. Matura a luglio.

4. Production area:
Provincia di Firenze.

5. Production status:
r disappeared r at risk r active

6. Production process:
s Impianto con astoni autoprodotti in azienda
s Preparazione del terreno: fresatura
s Sesti di impianto: generalmente 5 x 4 m
s Lavorazione del terreno: fresatura
s Lotta fitosanitaria
s Raccolta manuale

7. Materials, equipment and premises used for production:
s Astoni
s Prodotti per la lotta fitosanitaria e per la concimazione

8. Osservazioni sulla tradizionalità, la omogeneità della diffusione e la protrazione nel tempo delle regole produttive:
Il prodotto deve la sua tradizionalità e qualità sia alla cultivar che si adatta perfettamente alle condizioni pedoclimatiche della zona le quali contribuiscono a conferire il particolare gusto al frutto, sia alla tecnica di produzione. La pera coscia è più precoce delle altre e si produce da almeno 100 anni. L’ottenimento di astoni in azienda permette di salvaguardare il patrimonio genetico della specie. Si consuma preferibilmente con formaggio pecorino.

9. Production:
La pera coscia di Firenze viene prodotta nei comuni di Greve in Chianti e di Scarperia da pochi produttori che riescono ad immetterne sul mercato soltanto 2 quintali l’anno. Non c’è un trend in crescita sia per la mancanza di nuovi produttori interessati alla coltivazione di questa cultivar autoctona, sia per l’assenza di un’adeguata promozione del prodotto stesso. La vendita avviene totalmente in zona, tramite il Mercafir.

Categoria
Vegetable products, fresh or processed
Zona di produzione

La pera coscia viene prodotta nella provincia di Firenze.