Icona chiudi grande
  • Restaurants
  • Shops
  • Producer
  • Accommodation facilities
  • Products
  • Themes
  • Events
  • Itineraries
  • Recipes
  • News
  • Icona chiudi grande

    • Facebook
    • Twitter
    • Flickr
    • Instagram
    • Pinterest
    • Youtube
    • IT
    • EN

    Possiedi un ristorante, una struttura ricettiva o una bottega?
    Sei un produttore?

    Iscriviti Accedi
Logo
close-big-icon

Do you have a restaurant, an accommodation facility or a shop?

Sign up at Vetrina Toscana

Back RISTORANTE DA DELFINA
Facebook Twitter pinterest Email
Cocomero della Val di Cornia

I prodotti tipici di questa struttura

Back Prec. Succ. Forward

Cocomero della Val di Cornia

Category:
Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati;

1. Product name:
Cocomero della Val di Cornia

2. Other names:

3. Short product description:
Il cocomero della Val di Cornia ha forma ellissoidale; esternamente presenta un colore verde scuro con striature verde chiaro. Ha sapore molto zuccherino e la polpa è succosa e croccante. Le pezzature vanno da 6 fino a 25 kg. Si produce da giugno a settembre.

4. Production area:
Val di Cornia, provincia di Livorno.

5. Production status:
r disappeared r at risk r active

6. Production process:
Le piantine vengono acquistate presso vivaisti della zona. La coltura può seguire nella successione colturale lo spinacio, il cavolo, il pomodoro o i cereali autunno-vernini. Viene eseguita un’aratura alla profondità mediamente di 40-50 cm in autunno, successivamente vengono effettuate ripetute operazioni di affinamento del terreno. Le densità di piantagione variano con la tecnica colturale adottata (semiforzatura o pieno campo) e sono comprese fra le 4000 e le 6000 piante/ha. Si effettuano normalmente dai tre ai quattro trattamenti antiperonosporici e antioidici. Si effettua una fertilizzazione di fondo a base di fosforo e potassio, integrando con apporti azoto-potassici, durante il ciclo colturale, per fertirrigazione. La raccolta si effettua manualmente attenendosi ai tempi di carenza dei prodotti fitosanitari utilizzati. I cocomeri vengono poi trasportati con rimorchi verso il locale di lavorazione aziendale dove vengono depositati nel magazzino o in una cella frigorifera.

7. Materials, equipment and premises used for production:
s Piantine acquistate
s Prodotti per la lotta fitosanitaria
s Prodotti per la concimazione
s Locale di lavorazione con magazzino e cella frigorifera

8. Osservazioni sulla tradizionalità, la omogeneità della diffusione e la protrazione nel tempo delle regole produttive:
La tipicità del cocomero non è data dalla particolare varietà (quelle usate sono le più comuni), ma dalle sue caratteristiche organolettiche legate ai fattori climatici e pedologici della Val di Cornia che gli conferiscono il sapore assai zuccherino. Le varietà coltivate sono la Royal Flash, di forma allungata, la Crimson di forma tonda e la Vitumania, introdotta solo da pochi anni.La coltivazione di questo cocomero avviene anche nella zona del Riotorto dove è molto precoce. Si riscontrano difficoltà in luglio e in agosto per l’approvvigionamento idrico. In passato erano molto più utilizzate le concimazioni organiche a base di letame. Il cocomero è una delle specie orticole maggiormente coltivate nella Val di Cornia.

9. Production:
Il cocomero della Val di Cornia viene coltivato in circa 22 aziende che immettono sul mercato un quantitativo annuo di 50.000 quintali. Come per tutte le altre coltivazioni della Val di Cornia, il problema maggiore che limita la produzione di cocomero è legato alla salinizzazione delle falde che accentua la difficoltà di reperimento delle risorse idriche. La razionalizzazione dell’irrigazione tramite gli impianti a goccia ha risolto solo in parte il problema.Buona parte della produzione è orientata verso la grande distribuzione, che raramente richiede pezzature superiori ai 12 kg normalmente richieste, invece, dai mercati locali o dalla vendita diretta in azienda.


Products
Lardo di Colonnata PGI

According to some, Colonnata takes its name from the presence...

Sorana Bean PGI

The cultivation area for Fagiolo di Sorana extends over about...

Fichi di Carmignano
Fichi di Carmignano

Category: Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati; 1. Product...

Carciofo del litorale livornese
Carciofo del litorale livornese

Category: Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati; 1. Product...

mostra tutti hide
Recipes

Product type
Pat
Category
Vegetable products, fresh or processed

stampa scheda Stampa
scheda
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Flickr
  • Pinterest
  • Youtube
  • Restaurants
  • Shops
  • Producer
  • Accommodation facilities
  • Products
  • Events
  • Itineraries
  • Recipes
  • News
  • Login
  • Registration
  • Regione Toscana
  • Toscana Promozione Turistica
  • Fondazione Sistema Toscana
  • Fondazione Sistema Toscana
  • contacts
  • privacy policy
  • logo
  • Widget
©2022 Vetrina Toscana