Biadina


Category:
Bevande analcoliche, distillati e liquori;

1. Product name:
Biadina

2. Other names:
3. Short product description:
La biadina è un liquore di colore scuro, dal gusto aromatico, delicato e un po’ amarognolo. Ha un intenso odore di erbe e un basso grado alcolico (27% vol.).

4. Production area:
Provincia di Lucca.

5. Production status:
r disappeared r at risk r active

6. Production process:
Ottenuto da un’antica ricetta, questo liquore prevede una lunga macerazione della corteccia di Ginebona officinalis insieme a droghe ed erbe aromatiche miscelate a china.

7. Materials, equipment and premises used for production:
8. Osservazioni sulla tradizionalità, la omogeneità della diffusione e la protrazione nel tempo delle regole produttive:
La biadina è un liquore che si consuma unitamente ad una piccola quantità di pinoli e trae origine dai tempi in cui si faceva il mercato del bestiame in piazza San Michele: il nome “biadina” infatti deriva dalla biada per i cavalli che veniva acquistata nello stesso negozio dove si trovava un po’ di tutto. Il proprietario, di nome Tista, era solito dire: “un po’ di biada per il cavallo e un po’ di biadina per te” mentre mesceva l’intruglio da lui creato.

9. Production:
A Lucca, in via Santa Croce, solo un’azienda, nota anche per la produzione della china, produce la biadina.Oggi la ditta ne produce 8000 bottiglie da 750 cc l’anno, vendute prevalentemente nella provincia di Lucca.Gli acquirenti sono ristoratori, negozi locali, grossisti e una piccola percentuale della produzione viene assorbita dal commercio elettronico.



Product type
Pat
Category
Soft drinks, spirits and liqueurs
Production area

La biadina è un liquore tipico della Provincia di Lucca.