Icona chiudi grande
  • Restaurants
  • Shops
  • Producer
  • Accommodation facilities
  • Products
  • Themes
  • Events
  • Itineraries
  • Recipes
  • News
  • Icona chiudi grande

    • Facebook
    • Twitter
    • Flickr
    • Instagram
    • Pinterest
    • Youtube
    • IT
    • EN

    Possiedi un ristorante, una struttura ricettiva o una bottega?
    Sei un produttore?

    Iscriviti Accedi
Logo
close-big-icon

Do you have a restaurant, an accommodation facility or a shop?

Sign up at Vetrina Toscana



Antonio Massa: “La birra? Nasce dalla terra”

A Montevarchi c’è chi ha sperimentato la filiera del luppolo per la produzione di birra, grazie ad un progetto della Regione Toscana concluso nel 2019 ed al quale hanno collaborato alcune aziende locali e l’Università di Firenze: da una parte c’è il birrificio del Valdarno Superiore, dall’altra l’azienda di Laura Peri, allevatrice del pollo valdarnese

Vino e musica rock: Gino “Fuso” Carmignani, il vignaiolo di Montecarlo

Per Toscana Bella e Buona, Benedetto Ferrara incontra Gino “Fuso” Carmignani, presidente del Consorzio Montecarlo Doc, uomo appassionato e provocatore: il suo vino dedicato a Duke Ellington è arrivato fin sulla tavola di Barack Obama.

Letizia Cesani, da bambina di campagna a produttrice di Vernaccia di San Gimignano

Benedetto Ferrara ci porta a San Gimignano, felice incontro tra Firenze e Siena. Ci dirigiamo nella piccola frazione di Pancole, che conta 115 abitanti e un'azienda vitivinicola con una bella storia alle spalle. Proprio qui incontriamo Letizia Cesani, imprenditrice e produttrice di Vernaccia di San Gimignano.

Marina Tinacci Mannelli
Marina Tinacci Mannelli: “Il nostro vino esprime l’amore per Castagneto Carducci”

Marina Tinacci Mannelli e il marito Emilio Monechi hanno deciso di stabilirsi sulla costa toscana per produrre vino biologico e biodinamico. A Castagneto Carducci hanno dato vita all'azienda Mulini di Segalari.

Amico Fioroni, da mezzadro a imprenditore nella campagna di San Gimignano

Cresciuto nelle Marche, Amico Fioroni emigra a San Gimignano nel 1950. Venti anni dopo acquista insieme ai fratelli la Fattoria di Poggio Alloro, il suo sogno viene così realizzato. Benedetto Ferrara racconta la sua storia nel podcast Toscana Bella e Buona.

Luca felici
Luca Felici, da vent’anni anima e cuore del frantoio sociale di Buti

Luca Felici, chiamato anche Lucone, racconta a Benedetto Ferrara il lavoro al frantoio sociale di Buti: come nasce e come viene lavorato l'olio, prodotto principe del borgo toscano.

Alessandro, il fiorentino innamorato del mare che ha riportato le capre a Capraia

Tre amici decidono di coltivare un sogno e di realizzarlo, quello di riportare le capre sull’isola di Capraia. Così un consulente del lavoro, un rappresentante di cosmetici e il titolare di un’agenzia di viaggi si rimboccano le maniche e ripartono con la produzione di formaggio. Benedetto Ferrara incontra Alessandro Signorini, fiorentino con la passione per il mare e per l'isola più lontana e selvaggia dell'Arcipelago Toscano.

Giovanni Rossi, il viticoltore eroico dell’isola del Giglio

I fratelli Simone e Giovanni Rossi con la loro azienda Fontuccia hanno recuperano gli antichi vigneti a picco sul mare lasciati abbandonati e producono diversi tipi di Ansonica, salvando l’antica tradizione vinicola dell’isola del Giglio.

Alvaro Pardini, il fico della via Francigena? Dolce “premio” per i viandanti

Il produttore di Capezzano Pianore (Camaiore) racconta del suo progetto che mette insieme lo storico cammino dei pellegrini con uno dei frutti della sua terra: il fico. Un frutto al centro di un percorso di conoscenza della zona, sia per i cittadini che per i viaggiatori, anche quelli che percorrono la Via Francigena.

Bruno Signorini e il suo gin di Volterra (quello prodotto anche dai Medici)

Una riserva naturale, una distilleria granducale, una storia dell’Ottocento che è tornata a vivere grazie a Bruno Signorini, un moderno ‘mercante di spirito

Giovanni Cannas: il pecorino delle balze volterrane incontra l’arte en plein air

Giovanni Cannas è un produttore e presidente del Consorzio del pecorino della balze volterrane DOP. Simona Bellocci l'ha incontrato nella sua fattoria di Lischeto e insieme hanno parlato di sostenibilità, arte contemporanea e del fortunato incontro tra due terre, la Sardegna e la Toscana

Leonardo Manetti: la "seconda vita" del giaggiolo, il simbolo di Firenze
Leonardo Manetti: la “seconda vita” del giaggiolo, il simbolo di Firenze

Il giaggiolo è al centro del progetto di valorizzazione di circa 200 imprenditori dell’Associazione toscana giaggiolo che intendono costruire intorno all'iris un vero e proprio marchio identitario. Tra loro c’è Leonardo Manetti.

Airfloating: l’insalata “sospesa” nelle aree industriali rigenerate

Edo Radici Felici è la realtà innovativa che realizza impianti fuori suolo sostenibili, con tecnologia aeroponica per la produzione di alcune specie ortive.

Mortadella di Prato IGP, il salume amato dagli chef stellati

La mortadella di Prato IGP è un prodotto che racconta un’intera città, la sua storia imprenditoriale, la tradizione tessile e quella alimentare. L'ingrediente principe è  l’alchermes che conferisce a questa produzione - IGP dal 2016 - un sapore deciso.

Calafata, podcast Toscana Bella e Buona
Calafata: l’incontro perfetto tra agricoltura e sociale

Tra le colline della Lucchesia e Capezzano Pianore si coltivano la terra e i valori della socialità grazie al lavoro della cooperativa di comunità agricola Calafata nata una decina di anni fa. Una realtà che attraverso il lavoro agricolo e la manutenzione del verde promuove l'inserimento lavorativo e il reinserimento nella società di persone fragili.

Daniele Zazzeri, la stella de La Pineta brilla sul mare di Bibbona

L'estro, la genuinità, l'autenticità di una cucina vera, mai banale che si lascia ispirare dal mare e dalla campagna di Bibbona: è quella di Daniele Zazzeri, chef (ma lui ama farsi chiamare cuoco) de La Pineta che si racconta a Benedetto Ferrara in questo podcast di Toscana Bella e Buona.

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Flickr
  • Pinterest
  • Youtube
  • Restaurants
  • Shops
  • Producer
  • Accommodation facilities
  • Products
  • Events
  • Itineraries
  • Recipes
  • News
  • Login
  • Registration
  • Regione Toscana
  • Toscana Promozione Turistica
  • Fondazione Sistema Toscana
  • Fondazione Sistema Toscana
  • contacts
  • privacy policy
  • logo
  • Widget
©2022 Vetrina Toscana