Gentili iscritti,
nelle vostre caselle di posta, dovreste aver ricevuto una nuova newsletter da parte di Vetrina Toscana. Cogliamo l’occasione per aggiungerla anche come articolo sul sito, in modo da offrirle la giusta visibilità.
In un momento così delicato dovuto all’emergenza sanitaria Covid-19, stiamo assistendo a un profondo mutamento delle abitudini di spesa da parte dei cittadini, per non parlare della crisi dei settori dell’agricoltura e del turismo. La Regione Toscana ha invitato i consumatori a sostenere le produzioni locali, acquistando prodotti freschi e toscani che, oltretutto, danno maggiori garanzie in termini di salubrità e qualità.
Un altro consiglio è quello di non affollarsi nei supermercati e di andare a fare la spesa anche nei negozi di vicinato che arricchiscono il tessuto commerciale e sociale delle nostre città. Molte botteghe, inoltre, hanno attivato servizi di consegna a domicilio, adottando tutte le sicurezze del caso.
Partendo da queste premesse, ci siamo chiesti: in che modo il progetto Vetrina Toscana può contribuire ad aiutare le aziende del nostro territorio? Quali sono le azioni “immediate” che possiamo compiere per rinforzare la rete?
1) Innanzitutto, vorremmo creare una sezione speciale sul sito per dare visibilità alle botteghe, ai produttori e ai ristoranti che garantiscono il servizio di spesa a domicilio.
Sappiamo che molti dei nostri iscritti adottano da sempre questa pratica. Vi chiediamo di segnalarci se avete recentemente aggiornato la vostra offerta con questa possibilità. Ciò consentirebbe di costruire anche una comunicazione più ampia sui social network.
Cosa potete fare? Effettuate qui il login e modificate la vostra scheda-profilo sul portale selezionando, se non lo avete già fatto, la voce del servizio “consegna a domicilio” e compilando con le relative informazioni il campo di riferimento per fornire eventuali ulteriori dettagli utili al consumatore.
2) Si avvicina la Pasqua, anche se quest’anno sarà una festa “diversa” dal solito. Alcuni esercizi commerciali si stanno organizzando per consegnare a casa un menu o un cesto di prodotti per celebrare la Pasqua a tavola. Se anche voi state pensando di offrire un servizio simile, fatecelo sapere: vi aiuteremo a comunicarlo! Potete scriverci all’indirizzo email: vetrinatoscana@intoscana.it
3) Nel corso degli ultimi anni, abbiamo riunito sotto il marchio di Vetrina Toscana molte imprese che sono sinonimo di qualità e di eccellenza. Perciò sfruttate questa rete di contatti: il database è online e accessibile a tutti; in pochi clic potete potenzialmente raggiungere produttori, botteghe e ristoranti che condividono i nostri e i vostri valori.
4) Infine, vi vorremmo consigliare alcuni strumenti digitali che aiutano a gestire e vendere gli ordini online. Vicinoesicuro permette gratuitamente ai cittadini di individuare le attività che effettuano consegne a domicilio e fornisce agli esercenti un luogo “virtuale” per presentare la propria offerta. Ristoacasa.net invece è una piattaforma pensata per ristoranti, bar, gelaterie e pasticcerie.
Non esitate a scriverci, per informazioni, dubbi o proposte.
Siamo qui.
Lo staff di Vetrina Toscana
E-mail: vetrinatoscana@intoscana.it
Ufficio Stampa: Daniela Mugnai danielamugnai.coffee@gmail.com
Foto di Marie Maerz