Mercoledì 27 Novembre va in scena la seconda edizione de La Cena di Gala, l’evento benefico che sposa il gusto dei sapori del territorio a favore di Fondazione Firenze Radioterapia Oncologica e promossa da Vetrina Toscana – il programma di Regione e Unioncamere Toscana, che promuove ristoranti e botteghe che utilizzano i prodotti tipici – in collaborazione con il gruppo di ristoratori di Pistoia de La Toscana in Bocca aderenti al circuito di Vetrina Toscana e Confcommercio Pistoia e Prato.
L’appuntamento è alle ore 20.00 nella suggestiva atmosfera della Serra Crystal di Toscana Fair (Via Bonellina, 46, Pistoia): protagonista indiscusso sarà il menù alla scoperta dei sapori toscani tipicamente autunnali, dalle verdure a chilometro zero alla pasta spianata a mano, dalle ricette dell’antica tradizione regionale alle più attuali rivisitazioni.
Un tripudio di sapori, quindi, realizzato dall’unione dei prodotti locali e dei piatti del accuratamente scelti dai ristoratori per l’occasione, mantenendo così intatta la filosofia della manifestazione enogastronomica made in Pistoia che, per una sera, cambierà le proprie vesti distinguendosi per l’eleganza del servizio.
Questo evento d’eccezione rinnova la volontà di sostenere un’importante realtà nata 30 anni fa nell’area provinciale, dove da sempre è particolarmente attiva.
L’intero ricavato della cena sarà infatti devoluto alla Fondazione Firenze Radioterapia Oncologica Onlus, che si prefigge di sostenere il Reparto di Radioterapia Oncologica dell’Università degli studi di Firenze Careggi diretto dal Prof. Lorenzo Livi. Le terapie oncologiche necessitano di competenze specifiche, apparecchiature, procedure complesse che richiedono aggiornamenti ed investimenti costanti, al fine di garantire sempre risultati migliori. Per questi motivi la Fondazione ha da sempre contribuito al miglioramento del comfort ambientale non solo per i pazienti, ma anche per i loro familiari, all’aggiornamento delle strutture e delle competenze e, non da ultimo allo sviluppo della ricerca scientifica.
A ideare e realizzare l’eccezionale menù tipicamente toscano dall’aperitivo al dolce è il gruppo di ristoratori di Pistoia de La Toscana in Bocca aderenti a Vetrina Toscana.
L’Associazione Cuochi Montecatini Terme e Pistoia curerà l’aperitivo di benvenuto insieme a Voronoi e Michi Bistrò di Pistoia.
Seguiranno poi l’entrée preparata da Valerio Ricevimenti di Quarrata e l’antipasto di Toscana Fair di Pistoia.
I primi piatti saranno a cura del Rifugio Saida di Cutigliano e de Le Forri di Pistoia; i secondi saranno affidati a La Bussola da Gino di Quarrata e La Bettola di Pistoia.
Il Taba dolce di Latte si occuperà del dessert mentre pane, schiacciate e cantucci saranno forniti dal Forno Fratelli Lunardi di Quarrata.
I vini saranno serviti da AIS- Associazione Italiana Sommelier Delegazione di Pistoia grazie al contributo di cantine prevalentemente provenienti dal territorio regionale: Cantina della Volta, Dalle Nostre Mani, I Veroni
Il tutto si chiuderà con il caffè offerto da MokaJenne.
Il servizio in sala sarà affidato ai ragazzi dell’Istituto Alberghiero “F. Martini” di Montecatini Terme.
A garantire il livello degli ingredienti utilizzati sarà Zona che si conferma fornitore ufficiale, rafforzando il legame con La Toscana in Bocca, portato avanti fin dalla sua prima edizione.
Si ringraziano per la collaborazione il Consorzio Pistoia Basket City e le aziende: Florenzi Casa, Gedac, Irene Gioielli, Marella, Mister Wizard, Penelope 46, Per Dormire, Porrettana Gomme, Toscodata, Tricomi, Via Vai Firenze.
Il contributo minimo per la cena è di 50 euro a persona.
Per informazioni e prenotazioni: tel. 0573/991504