venerdì 18 Ottobre 2019


La decima edizione di BuyWine Toscana, leader in Italia tra gli eventi B2B dedicati al vino, è in programma a Firenze il 7 e 8 febbraio 2020 alla Fortezza da Basso; a questa farà seguito la settimana delle Anteprime di Toscana, la cui inaugurazione è prevista per il 15 febbraio, sempre in Fortezza, con Primanteprima.

Aperte le iscrizioni per le aziende:

Fino alle ore 12 di lunedì 4 novembre, sono aperte le iscrizioni esclusivamente in modalità on line: le imprese toscane che producono e commercializzano vini Docg, Doc e Igt potranno fare la domanda di partecipazione collegandosi a questo sito.
Quest’anno i posti disponibili sono 250, per consentire la partecipazione ad un numero più elevato di imprese. 50 di queste postazioni sono riservate alle imprese che non hanno partecipato al BuyWine Toscana nelle due precedenti edizioni.
Tutte le informazioni su BuyWine Toscana 2019 si trovano sul sito della Regione Toscana a questo link.

BuyWine e Anteprime di Toscana 2020: info e numeri

BuyWine Toscana e Anteprime di Toscana sono eventi nei i quali i Consorzi di tutela presentano le nuove annate e guidano gli operatori alla scoperta dei loro territori. Il programma delle Anteprime proseguirà come di consueto nei giorni successivi con Chianti Lovers, Chianti Classico Collection, Anteprima Vernaccia di San Gimignano, Anteprima Vino Nobile di Montepulciano e Benvenuto Brunello.

L’edizione 2019 è stata un successo: 215 aziende vitivinicole presenti (di cui 80 con produzioni organiche), 200 buyer provenienti da 44 Paesi, 1.170 le etichette proposte per 50 denominazioni, quasi 6.000 meeting B2B e più di 33.400 wine tasting. Oltre alla conferma dei mercati consolidati come Stati Uniti, Canada, Cina e i classici mercati europei con la Germania in testa, la nona edizione aveva registrato la partecipazione di importatori provenienti da nuovi mercati tra cui: India, Malesia, Filippine, Macao, Argentina, Cile, Spagna, Albania, Slovenia.

E il successo di BuyWine si è ripetuto anche per PrimAnteprima l’evento che inaugura la settimana delle Anteprime di Toscana. Alla giornata di incontri e presentazioni hanno partecipato oltre 130 giornalisti accreditati (circa 1/3 stranieri), i vertici dei Consorzi di tutela del vino toscano e numerosi sommelier, selezionati dalle principali associazioni riconosciute a livello nazionale, come Ais e Fisar.


Benvenuto Brunello, Montalcino, 2019

Potrebbe interessarti