martedì 22 Settembre 2020


Dal 28 settembre al 2 ottobre torna l’edizione 2020 BuyFood Toscana, l’evento nato per promuovere la conoscenza a livello internazionale dei prodotti agroalimentari d’eccellenza della Toscana, come Dop, Igp e Agriqualità, attraverso un insieme di attività che coinvolgono imprese e Consorzi di tutela e Associazioni di valorizzazione dei prodotti.

BuyFood in streaming

Le novità dell’edizione 2020

Le imprese toscane che producono e commercializzano i prodotti sono state selezionate con un avviso pubblico; i buyers sono operatori commerciali sia nazionali che internazionali, provenienti dai mercati target attualmente di interesse, anch’essi appositamente selezionati per l’evento tra importatori, distributori, agenti, Horeca, ecc. Gli incontri, preceduti da accurata profilazione e matching, sono strutturati secondo una agenda scandita da precisi slot temporali.

La natura virtuale dell’evento non impedirà ai buyers di assaggiare i prodotti DOP, IGP e Agriqualità: BuyFood ha inviato ai buyer Europei, Russi e Israeliani i campioni dei prodotti, così da poterli degustare direttamente con i produttori durante gli incontri.

Inoltre, BuyFood ha offerto ai partecipanti la possibilità di realizzare un video di presentazione aziendale. Ogni buyer potrà guardare il video prima degli incontri per avere una prima conoscenza dell’azienda.

Oltre agli incontri B2B, BuyFood Toscana, dopo il successo dell’edizione 2019, offre ai partecipanti registrati anche molto altro:

Seminari abilitanti

per le imprese iscritte ed i relativi consorzi e associazioni di tutela, sulle strategie di marketing digitale e sull’uso ottimale della comunicazione social e media;

Evento di inaugurazione e conferenza stampa

Avrà luogo martedì 29 settembre dalle ore 11:30  nel prestigioso complesso di Santa Maria della Scala a Siena: dopo un video di apertura ci sarà la cerimonia ufficiale alla presenza delle autorità e degli enti organizzatori, e verranno presentati dati sull’andamento del settore;

Due cooking show digitali

il primo in inglese, dedicato ai giornalisti ed influencers stranieri, ed il secondo dedicato alla stampa italiana, avranno luogo il 30 settembre 2020, rispettivamente mattina e pomeriggio. Dalla bellissima Loggia dei Nove nel centro di Siena, alle ore 11.00 la chef Silvia Baracchi del ristorante Il Falconiere di Cortona, con la conduzione della giornalista Helen Farrell, guiderà il pubblico collegato alla preparazione della prima ricetta. Alle ore 16.00 spazio al secondo cooking show, con lo chef Stefano Pinciaroli del ristorante PS di Cerreto Guidi e con le incursioni della giornalista Simona Bellocci. Entrambi gli eventi sono organizzati in collaborazione con il progetto regionale di Vetrina Toscana.

Un press tour sul territorio

organizzato anche avendo riguardo agli aspetti di sicurezza.

Credits

BuyFood Toscana è un evento di Regione Toscana in collaborazione con Camera di Commercio di Firenze, organizzato da Fondazione Sistema Toscana e PromoFirenze. L’evento si avvale della sinergia di Vetrina Toscana, il progetto di Regione e Unioncamere Toscana che promuove ristoranti e botteghe che utilizzano prodotti tipici del territorio toscano.


BuyFood Toscana 2020 a Siena e online

Potrebbe interessarti