giovedì 21 Novembre 2019


Comincia il cammino verso la nuova edizione di BuyFood Toscana, la manifestazione ideata per valorizzare le produzioni agroalimentari di qualità. Dal 21 novembre fino alle ore 17 dell’8 dicembre le aziende interessate potranno richiedere l’adesione all’evento in programma il 2 aprile 2020 a Siena, nel complesso di Santa Maria della Scala.

BuyFood Toscana, organizzata dalla Regione Toscana e Camera di Commercio di Firenze attraverso la propria azienda speciale PromoFirenze si pone l’obiettivo di presentare agli operatori ed ai media l’intero “paniere” dei 31 prodotti Food a Denominazione di Origine Protetta (DOP) e a Indicazione Geografica Protetta (IGP) e dei prodotti agroalimentari certificati Agriqualità della Toscana.

BuyFood Toscana è un evento che ha l’obiettivo di favorire un incontro diretto tra circa 70 produttori agroalimentari toscani di qualità e gli operatori commerciali nazionali ed internazionali, anch’essi selezionati per l’evento e provenienti da mercati target di comprovato interesse. Possono partecipare all’evento le imprese agroalimentari della Toscana che commercializzano prodotti certificati Agriqualità, DOP o IGP.
Sia i buyers che le imprese toscane partecipanti avranno la possibilità di conoscere il profilo dei possibili interlocutori con anticipo e di esprimere preferenze di incontro puntuali sugli operatori più adatti alle proprie esigenze. Il percorso porta alla espressione di preferenze di incontro, elaborate poi dal sistema di matchmaking che genererà le agende, consentendo in tal modo appuntamenti mirati.

Le attività preparatorie sono iniziate già dall’estate del 2019, ed hanno tenuto conto dei buoni risultati della edizione “zero” di BuyFood Toscana, tenuta a Siena il 7 giugno 2019, che ha generato 500 incontri, con una percentuale di soddisfazione da parte delle imprese che ha superato il 90%.

Si affiancano al BuyFood Toscana 2020 una serie di iniziative dedicate alla conoscenza delle produzioni di eccellenza toscane: il pomeriggio precedente si terrà l’evento di apertura della manifestazione, e in data 2 e 3 aprile verrà offerta l’opportunità a selezionati gruppi di buyers e di giornalisti di partecipare a educational tours sul territorio, organizzati dalle Camere di Commercio locali insieme ai Consorzi ed Associazioni di tutela. Obiettivo dei tour è dare ai partecipanti l’opportunità di toccare con mano i caratteri distintivi dei prodotti agroalimentari toscani DOP e IGP ed a marchio Agriqualità, quegli stessi caratteri distintivi che ne fanno prodotti di eccellenza, e di fare una esperienza diretta anche delle particolari tecniche produttive e dei luoghi dove nascono, a cui sono indissolubilmente legati.


BuyFood Toscana 2019

Potrebbe interessarti