Buone Terre è il ciclo di incontri promosso da Anci Toscana, insieme al comune di Pistoia e al comune di Quarrata, per parlare di prodotti agroalimentari, della loro terra d’origine e della loro promozione. Il binomio qualità-territorio costituisce elemento di forza sul quale l’agricoltura toscana può puntare per rafforzare il marchio della produzione tipica, accrescere la competitività sui mercati, tutelare la tradizione culinaria locale e abbattere la soglia dell’inquinamento ambientale.
Buone Terre prevede 3 appuntamenti: il 4 aprile a Pistoia, dedicato alla pasta, il 18 aprile a Quarrata, dedicato ai salumi, il 16 maggio a Pracchia, dedicato ai frutti del sottobosco. Ci saranno momenti di approfondimento sulle caratteristiche dei prodotti e delle attività relative ai territori; si alterneranno showcooking a laboratori e a degustazioni per creare dei veri e propri gruppi di lavoro tematici, in vista dell’evento conclusivo che si terrà in piazza Duomo a Pistoia il prossimo 8 giugno.
Il format
11:00 tre relazioni di approfondimento sui prodotti
• la qualità del cibo
• la promozione e valorizzazione del prodotto e delle sue tradizioni locali
• lo sviluppo economico sostenibile: dalla produzione alla commercializzazione
12:30 idee e sapori a confronto: showcooking, degustazioni e dibattito
Il confronto tra i diversi attori della filiera e gli stakeholder si svolgerà durante la degustazione di alcune eccellenze di prodotto che verranno presentate dalle aziende protagoniste del progetto di filiera.
14:30 parole e cibo
Letture di ricette e racconti dei territori
15:00 conclusioni
A chi è rivolto
• reti di produttori e filiere
• consumatori
• associazioni di categoria
• enti pubblici
L’iniziativa è a numero chiuso. per partecipare è necessario iscriversi qui.