Torna nei giorni 20 e 21 marzo BTO11, ovvero l’undicesima edizione della Borsa del Turismo Online. L’evento si tiene alla Fortezza da Basso di Firenze e si definisce come “smart” perché vuole approfondire servizi digitali innovativi in grado di migliorare l’esperienza dei viaggiatori, la gestione delle destinazioni, il management e il marketing delle imprese del settore.
Quest’anno uno dei focus principali di BTO11 è dedicato al Food&Wine Tourism, un settore che sta attraversando grandi evoluzioni legate anche alla tecnologia e al digitale. La crescita vertiginosa del food delivery è un esempio lampante; si parlerà dei ghost restaurant (senza tavoli) e di prenotazioni online dei ristoranti. Spazio poi all’approfondimento dedicato ad alcune tra le più innovative strategie di turismo enogastronomico abbinate ad un uso avanzato della tecnologia da parte delle destinazioni e delle loro filiere. Ma affrontare il tema del Food and Wine Tourism significa anche approfondire il tema della tracciabilità delle materie prime e il suo legame con il territorio impiegando sistemi innovativi con le blockchain.
Tra gli speaker che si occuperanno di questo focus ci saranno, tra gli altri, Roberta Milano, Euro Beinat, Roberta Garibaldi, Mauro Carbone, Maria Elena Rossi e Francesco Tapinassi.