martedì 14 Gennaio 2020


BTO – Buy Tourism Online“, evento leader in Italia dedicato al connubio tra turismo e innovazione, si svolgerà il 12 e 13 febbraio 2020 alla Stazione Leopolda di Firenze, luogo che ha ospitato BTO2019 e le sue prime edizioni. Al centro delle due giornate di informazione e formazione dedicate agli operatori del turismo, l’anticipazione di nuovi trend e contenuti sempre aggiornati in materia di ricerca scientifica e Food&Wine Tourism.

Food&Wine Tourism

Roberta Milano, coordinatrice del topic Food & Wine Tourism per #BTO2020, a questo proposito afferma: “Chiunque si occupi di turismo sa quanto, per il turismo enogastronomico, stia crescendo sia l’attenzione sia il mercato, in Italia come nel resto del mondo. In una ricerca, Ipsos ha chiesto il ‘perché farebbe un viaggio in Italia’ a un campione di 18 Paesi: cibo e vino sono la terza motivazione di viaggio. E l’Italia è prima per associazione a qualità della vita.
Tuttavia sono mondi, quello della ristorazione, della produzione e del ricettivo, che ancora faticano un po’ a parlarsi. Uno dei nostri obiettivi è proprio questo, essere da stimolo per lavorare meglio insieme. Naturalmente il nostro focus è sempre sul digitale, determinante nella fase di sogno e ricerca di un viaggio, nonché durante il viaggio stesso. Visit Napa Valley ha stimato che, nella fase di pianificazione, le prime sei fonti di informazioni sono tutte digitali, da reviews website a mappe passando per i social media. Ma l’innovazione riguarda altri fenomeni che affronteremo per il loro impatto disruptive: online food delivery, voice e assistenti vocali, tracciabilità dei prodotti, blockchain, sistemi smart di pagamento applicati alla ristorazione. Senza mai dimenticare la sostenibilità e i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs, Sustainable Development Goals).

Avremo un confronto sulle strategie turistiche enogastronomiche di Paesi stranieri perché confrontarsi con la dimensione internazionale è sempre fondamentale. Apriremo finestre sull’Online Food Delivery, come mercato e come cambiamento di comportamenti dal forte impatto sociale nel prossimo futuro; sulla prenotazione online dei ristoranti, fenomeno diffusissimo altrove e ora emergente anche da noi; sulla reputazione e sulle recensioni; sullo storytelling di cibo e vino tra tradizione e tecnologia; sul neuromarketing applicato alle immagini nel digitale; sulle migliori tecniche di promozione del vino attraverso i social media. Ma parleremo anche delle potenzialità del nostro cibo come ambasciatore e promotore del turismo nel mondo. Da temi strategici a cassette attrezzi molto operative, un programma fitto di case history che dimostrino quanto possiamo fare subito, da ora“.

Tuscany Ticket

Sei curioso di saperne di più? Vuoi partecipare a BTO 2020? Controlla la tua casella e-mail, se sei iscritto a Vetrina Toscana, troverai un codice sconto per acquistare il ticket d’ingresso ad un prezzo davvero vantaggioso! ?


FOOD & WINE TOURISM A BTO 2020

Potrebbe interessarti