La Bottega di Stigliano, in Val di Merse, è un esempio di come con la cultura si può mangiare. La cultura del territorio, dell’alimentazione, dell’agricoltura di filiera corta e della cucina di qualità.
Ospita un ristorante e un negozio in un casale da sempre votato alla tradizione culinaria, crocevia della rete di produttori che ne fanno parte attivamente.
La Bottega di Stigliano si trova nel Comune di Sovicille a pochi chilometri da Siena.
Qui è possible acquistare prodotti di filiera corta che i produttori della Val di Merse e delle zone limitrofe portano in bottega quotidianamente.
Freschi e conservati, vini, carne, salumi formaggi, olio miele, pasta e prodotti cosmetici naturali. Pronti per l’acquisto, una selezione di salse e confetture a marchio La Bottega di Stigliano.
La bottega di Stigliano è da sempre uno spazio innovativo dedicato all’alimentazione e all’agricoltura di qualità, non solo luogo in cui acquistare i prodotti degli agricoltori locali, assaporare piatti a “Km 0”, ma anche un laboratorio di idee per la promozione di circuiti positivi di relazioni intorno all’alimentazione, all’agricoltura di qualità, all’artigianato alla salute, alla preservazione della biodiversità.
La Bottega di Stigliano nasce come azione pilota del progetto europeo MED Rururbal e si inserisce nel percorso portato avanti dalla Provincia di Siena per la realizzazione di un sistema agroalimentare locale nell’ambito della rete Terre di Siena Filiera Corta. Si evolve grazie all’impegno delle aziende e degli enti pubblici che continuano a credere nel progetto.
Grazie al progetto PIF finanziato dal PSR della Regione Toscana, il gruppo di circa 20 produttori ha recentemente intrapreso un percorso di miglioramento continuo fatto di iniziative e progetti di ricerca e sviluppo che vedono il progressivo allargamento della rete a nuove aziende, università, centri ricerca, enti pubblici e cittadinanza.
“Mangiare corto per guardare lontano” è la frase che rappresenta La Bottega di Stigliano dalla nascita, per questo anche il titolo del Progetto Integrato di Filiera (PIF) finanziato nell’ambito del PSR Regione Toscana (2016-2017) che promuove lo sviluppo di una strategia finalizzata a rafforzare la rete provinciale di agricoltori di qualità, organizzare e stimolare la produzione, rifornire la ristorazione pubblica. Da questo progetto è nata la nuova linea di prodotti BASIQ che vi invitiamo ad acquistare anche tramite il nostro nuovo e-commerce!