Gelateria di Famiglia, situata nella bella piazza del centro storico di Firenzuola ( Firenze)
Nel cuore dell’Alto Mugello.
Piccola gelateria caffetteria, con annesso laboratorio. Produciamo quotidianamente
Gelato artigianale dove, cura e pulizia degli ambienti ci sono da sempre riconosciuti.
Io Alessio Calamini gelatiere con 15 anni di esperienza, figlio d’arte da Papà e Mamma ristoratori, nel 2001 ho deciso di intraprendere la mia avventura nel mondo della gelateria
Con l’obbiettivo ben chiaro di non produrre semplice gelato, ma bensì un ottimo gelato artigianale in continua evoluzione …
Per ottimo gelato intendo , equilibrio di gusto, con il nostro slogan che da anni ci segue:
“LE DELIZIE CREA… DELICATI EQUILIBRI DI GUSTO”
un gelato pulito, fresco, senza eccessi di grassi e zuccheri, e naturalmente per ottenere ciò è fondamentale ,conoscenza e ricerca continui, e penso che questa sia la mia vera e grande passione, la voglia di migliorare e conoscere .
La gelateria con nostra grande soddisfazione è riconosciuta come locale legato al territorio,
le stagioni ed i prodotti locali creano il gusto quotidiano, è con questa filosofia che informiamo e formiamo la nostra clientela.
Un importante messaggio del nostro locale è l’attenzione che dedichiamo all’aspetto nutrizionale del nostro gelato, indicando tutti quei valori quali : grassi, zuccheri e Kcal, naturalmente tutto ben visibile con la nostra lista ingredienti che da buoni artigiani è in continuo movimento. Raccontiamo alla clientela le nostre scelte, come l’utilizzo esclusivo di soli grassi del latte e/o altri grassi nobili come quelli della frutta secca e cacao, e la scelta di non utilizzare emulsionanti, cosi da garantire un prodotto sicuramente più delicato e talvolta instabile, ma digeribile ed adatto a tutti grandi e piccoli!!!
Io come esperto gelatiere ho avuto negli anni opportunità di confrontarmi con colleghi di tutta Europa, accettando sempre nuove sfide, consapevole che si impara sempre, e questo mi permette oggi di avere una buona conoscenza del mercato , anche seguendo le nuove tendenze e abitudini lontane dalla nostra quotidianità.
La gelateria è aperta dal 2001 e la mia idea è quella di Unire l’arte gelatiera artigianale e la valorizzazione del territorio. Ricerchiamo con passione e costante impegno, prodotti di qualità ( come il Latte Mukki Mugello ) preferibilmente locali, a KM “0” nel rispetto delle stagioni, ascoltando e stimolando quotidianamente la nostra clientela.
Il gusto premiato, come miglior gelato d’Italia 2016 a Sherbeth è :
“IL CASTAGNACCIO DEL MUGELLO”
Il nostro gelato artigianale incontra l’autunno in Mugello e nasce la nostra proposta di gelato, ve lo raccontiamo così:
L’albero del CASTAGNO è una delle piante più diffuse nei boschi del Mugello nell’ Appennino Toscano.
Il suo frutto, nascosto all’ interno di un riccio, è il marrone, prodotto autentico del territorio riconosciuto dal 1996 come MARRONE DEL MUGELLO IGP.
In passato il marrone, frutto dall’ alto valore nutrizionale, costituiva la base alimentare delle popolazioni rurali, da qui il nome “albero del pane”………..
Oggi, come allora, questo goloso frutto di stagione viene raccolto da ottobre a novembre.
Una parte del raccolto viene trasferita nei metati (tradizionali seccatoi) e in seguito ad una lenta essiccatura si ottengono marroni secchi, che vengono poi trasportati negli storici mulini del territorio e macinati rigorosamente a pietra.
Otteniamo cosi la tipica farina dolce di marroni,
(PREMIATA COME MIGLIORE FARINA di MARRONI D’ITALIA 2016)
ingrediente fondamentale per il nostro tradizionale dolce di stagione, il Castagnaccio.
Questo dolce tradizionale di stagione è stato rivisitato per l’occasione e trasformato in gelato.Il gelato è composto da tutti gli ingredienti del tradizionale dolce ,si sviluppa con un marcato sapore di farina dolce di Marroni, seguito dalla nota intensa del rosmarino, olio extra vergine di oliva collie Fiorentine e panna fresca conferiscono struttura al gelato, completando l’opera con uvetta, noci e marroni canditi IGP MUGELLO. Il gelato risulta equilibrato negli zuccheri, e nei grassi ,inoltre grazie alla farina che oltre al piacevole gusto agisce anche come addensante, limitando così l’uso di altri ingredienti, con l’obbiettivo di fare un viaggio nel gusto, fresco e gradevole, immaginando di passeggiare immersi nelle colline dell’alto Mugello.
Alessio Calamini