ALLA GUSTERIA NUNQUAM


ALLA GUSTERIA NUNQUAM
Via P. Ciotti 3/A/1 - 59014 Tavola - PO

0574 623992


Il laboratorio artigianale Alla Gusteria si trova a Tavola, paese nel comune di Prato,confinante con Poggio a Caiano e Carmignano; Cristina Pagliai è la titolare che cura ed esegue di persona, insieme al marito Fabio Goti, tutte le fasi della produzione.Tutti i prodotti “ Alla Gusteria”e “Osteria de Ciotti” (ed in seguito con l’avvento dei Vermouth e dei Liquori anche “Nunquam”); sono frutto di un progetto enogastronomico che è partito nel 1999.
Inizialmente si è sviluppato con la creazione del ristorante-enoteca di tipo creativo “Alla Gusteria” curato e diretto dallo Chef e Sommelier Fabio Goti.
Da quella breve ma intensa esperienza è nata la linea “Alla Gusteria” dove troviamo confetture, mostarde e gelatine adatte e studiate in special modo per l’abbinamento con salumi e formaggi. Questa produzione avviene in maniera completamente artigianale tanto che i lotti sono realizzati con al massimo 4-5 kg. di materia prima per volta. La frutta e le verdure utilizzate, assolutamente di stagione, vengono accuratamente scelte, pulite e sezionate completamente a mano senza l’ausilio assoluto di nessun tipo di macchinario.
La breve cottura che consente di mantenere inalterate le proprietà organolettiche,oltre al profumo ed al colore originario del prodotto stesso, viene poi effettuata in pentole d’acciaio di tipo casalingo.
Con la linea “Osteria de Ciotti” vengono invece riproposti i cavalli di battaglia della cucina tipica locale con l’ausilio, anche in questo caso, di materie prime eccellenti.Qui troviamo piatti come la ribollita, la carabaccia, i fagioli zolfini all’uccelletto, il cacciucco di cecino rosa di Reggello, etc. che vengono proposti in comodi e bei vasetti di vetro che ci riportano indietro con i tempi, quando la cucina si chiamava povera ma era ricca di salute e sapori. Nell’opificio adiacente vengono poi realizzati i vari Vermouth e
Liquori.In special modo la Nunquam è l’unica azienda che produce il VERMOUTH BIANCO DI PRATO, prodotto che era ormai scomparso dalle nostre tavole e che dopo oltre 60 anni è stato riportato con successo in commercio con le stesse modalità di lavorazione della ricetta originale del 1750.
Insieme agli articoli preparati dal laboratorio, in negozio possiamo inoltre trovare delle vere eccellenze enogastronomiche prodotte in prevalenza da artigiani locali che lavorano armonicamente con materia prima di indiscussa
qualità. Fra questi salumi,formaggi,cereali,vino,olio e conserve.