venerdì 8 Gennaio 2021


Dopo il Cacciucco, entrano nell’elenco dei Prodotti agroalimentari tradizionali (Pat) della Toscana anche la Bistecca alla fiorentina e il pomodoro Borsa di Montone. Con queste due new entry arrivano a quota 463 i prodotti che si laureano figli della tradizione toscana.

La famosa Bistecca alla fiorentina, già segnalata dall’Accademia della fiorentina per ottenere il riconoscimento Unesco come patrimonio immateriale, fa coppia con il pomodoro Borsa di Montone, prodotto di nicchia strappato all’estinzione e iscritto nel 2020 all’Anagrafe nazionale della biodiversità di interesse agricolo, e adesso prodotto per merito di pochi volenterosi coltivatori custodi che operano nella Val di Bisenzio.

Due prodotti che ben esprimono la differente sorte dei prodotti presenti nell’elenco regionale dei Pat toscani, alcuni estremamente noti e consumati diffusamente, altri a forte rischio di estinzione.

Una grande opportunità  per questi due prodotti” – commenta la vicepresidente e assessora all’agroalimentare Stefania Saccardi -. “Far parte dell’elenco dei Pat vuol dire contribuire alla crescita di una collettività e dell’economia di un territorio prima di tutto. Ma si tratta anche di ottenere un riconoscimento della nostra tradizione che è espressione del patrimonio culturale.

Sono dunque molto felice per queste due acquisizioni che contribuiranno da un lato a portare nel mondo ancora di più un prodotto celebre come la bistecca alla fiorentina, e dall’altro a salvaguardare la variabilità genetica per un alimento, il Pomodoro Borsa di montone, che è ancora tra noi perché traghettato dall’amore e il rispetto per la tradizione”.


pomodoro Borsa di Montone

Potrebbe interessarti