L’associazione Viaggio in Toscana nasce per ricordare Vieri Bufalari, esperto di comunicazione e anima del progetto Vetrina Toscana. Appassionato di arte, cultura ed enogastronomia, Vieri Bufalari ci aveva lasciato nell’aprile 2016 e oggi i tempi sono maturi per portare avanti i suoi lavori e le sue iniziative. L’associazione, come ha spiegato Daniela Mugnai, esperta di comunicazione enogastronomica e collega di Bufalari, sarà registrata il 20 maggio, nell’anniversario della nascita (Vieri Bufalari era nato a Firenze nel 1957). Ogni anno, verrà realizzata un’attività speciale, come un corso di formazione, una presentazione, una borsa di studio.
“La ricchezza della poliedrica figura di Vieri Bufalari sarà al centro di iniziative del Consiglio regionale – spiega Eugenio Giani, presidente del Consiglio della Regione Toscana -. La sezione dei libri di enogastronomia e ambiente della biblioteca della Toscana ‘Pietro Leopoldo’ sarà intitolata col suo nome”.
“Vieri Bufalari – continua il presidente – non era solo un funzionario della Regione Toscana, era esperto di comunicazione, profondo conoscitore del mondo enogastronomico, protagonista di un ambientalismo attivo già negli anni Ottanta. Il suo impegno aveva sempre come riferimento i cittadini. Poi il lavoro sull’enogastronomia, con Vetrina Toscana, il progetto di promozione dell’eccellenza del gusto toscano, sempre nel segno della creatività“.
Il 19 maggio, infine, è in programma una giornata di studi al palazzo del Pegaso a Firenze per approfondire la ricchezza della ricca personalità, con l’impegno alla pubblicazione degli atti del convegno.