giovedì 30 Giugno 2022


L’invasione russa in Ucraina ha generato una shock economico e morale per paesi come il nostro già fortemente provati da due anni di pandemia. La carenza di materie prime alimentari o energetiche hanno spinto verso contromisure che penalizzano molti, e che delineano anche nuove opportunità. Quanto dipendiamo realmente dall’estero per ciò che mangiamo o produciamo? Quanto e come potremmo farne a meno? Le nuove scelte cambieranno anche i centri abitati senesi, sulla scia di quanto già mutato dal Covid?

Domande sempre più attuali anche per chi vive o fa impresa nelle terre di Siena. A queste Confesercenti dedicherà il secondo appuntamento con APERIDEE, la serie di incontri-stimolo rivolti ad esercenti, consumatori e istituzioni. Allo scambio di esperienze e punti di vista vengono affiancate occasioni di assaggio delle eccellenze agroalimentari a cura di pubblici esercizi aderenti a Vetrina Toscana, il progetto di Regione Toscana e Unioncamere Toscana per valorizzare l’identità delle destinazioni turistiche e delle tradizioni culturali ed enogastronomiche toscane. Il secondo degli “assaggi di futuro” sarà allestito al Bar ristorante Favorita di Siena, dalle ore 18 di mercoledì 20 luglio.

Materie prime, costi primissimi” è il tema che verrà sottoposto a portatori di esperienze diversificate in tema: Stefano Fantacone, Direttore Centro Europa Ricerca; Maurizio Nicollello, direttore commerciale Etruria retail; Franco Bortolotti, Direttore Ires Cgil Toscana; Marco Annarumi, Presidente Assodistribuzione; Marcella Minucci, Vicepresidente Comm.ne prezzi della Camera di commercio di Siena. In parallelo, la Favorita preparerà assaggi della propria offerta gastronomica in versione aperitivo.

Scarica qui la presentazione in pdf.

Aperidee

Aperidee




Potrebbe interessarti