È uscito un nuovo libro della dottoressa Valentina Guttadauro, biologa nutrizionista fiorentina, dal titolo A tavola senza Colesterolo: una guida per prevenire o combattere a tavola un nemico importante per la nostra salute cardiovascolare. Il libro prevede una serie di ricette da utilizzare fin dalla prima colazione molto semplice nella preparazione ma utili per la nostra salute.
Interessanti sono i pancake di grano saraceno senza le uova morbidi e gustosi per grandi e piccini. Anche l’orzotto ai carciofi si presta per un pranzo rapido e salutare. Ma se abbiamo un po’ più di tempo ai fornelli un piatto al profumo di mare come le caserecce con melanzane e pesce spada riccio e gli Omega 3 e di fibre. Anche i tagliolini allo sgombro sono un piatto semplice da cucinare e ricchi do Omega 3.
Un’interessante ricetta molto semplice da preparare e super gustosa è quella dei crostini di polenta di grano saraceno impreziosita da scaglie di tartufo toscano. Il grano saraceno è un gluten free quindi adatto a chi soffre di celiachia ricco di proprietà nutrizionali vitamine e sali minerali. Basterà preparare la polenta lasciarla e poi freddare per poi tagliarla a fettine che verranno grigliate in forno fino a doratura.
Cospargere Con prezzemolo fresco e spennellare con olio rigorosamente extravergine. Poi guarnire con scaglie di tartufo.
Altra ricetta che si presta bene come piatto per grandi e piccini è la zuppa di fagioli cannellini e funghi porcini impreziosita da gocce di olio rigorosamente extravergine. Una pietanza prelibata da preparare in pochissimo tempo ma soprattutto nutrizionalmente corretta perché ha l’ ottimo abbinamento dei fagioli ricchi di sali minerali vitamine e proteine vegetali con il pane abbrustolito che darà quel tocco in più a questa ricetta. Preparare quindi fagioli cannellini per poi frullarli fino a creare una crema omogenea.
Aggiungere i funghi precedentemente preparati e del pane secco o precedentemente abbrustolito. Condire con olio extravergine.