“4 Ristoranti”, il seguitissimo programma televisivo in onda su Sky e condotto dallo chef Alessandro Borghese, ha premiato il ristorante La Lancia d’Oro di Arezzo, aderente alla rete di Vetrina Toscana, come miglior locale di cucina medievale.
Il format itinerante ha fatto tappa in una città ricca di arte, dove in ogni vicolo si respira la storia, e le antiche mura, le fortezze e le maestose torri riportano indietro nel tempo. In questa puntata infatti, Alessandro Borghese ha deciso di valutare le tradizioni e le atmosfere medievali ancora vive nella cucina toscana. Molti sono i piatti tipici di Arezzo che onorano le antiche preparazioni culinarie: basta pensare al peposo, ai grifi, alle zuppe di legumi e ai fegatelli, succulenti bocconi di fegato di maiale che sono stati anche oggetto del bonus.
I concorrenti sono stati, oltre a Maurizio con La Lancia d’Oro: Mariano con Il Ristorante di Mariano, Elisabetta con Osteria Il Grottino e, infine, Francesco con Vineria Ciao Dal Chiodo.
-
Alessandro Borghese in 4 Ristoranti ad Arezzo
-
Alessandro Borghese in 4 Ristoranti ad Arezzo
-
Alessandro Borghese in 4 Ristoranti ad Arezzo
-
Alessandro Borghese in 4 Ristoranti ad Arezzo
-
Alessandro Borghese in 4 Ristoranti ad Arezzo
-
Alessandro Borghese in 4 Ristoranti ad Arezzo
La Lancia d’Oro
Maurizio (54 anni) è il titolare. Il locale, situato in Piazza Grande sotto le Logge Vasari, è storico e conosciuto in città, in particolare perché ricopre un ruolo importante nell’organizzazione de “La Giostra del Saracino”, un grande evento di rievocazione storica aretina. Per questa particolare occasione Maurizio organizza banchetti e serate a tema. La cucina de La Lancia d’Oro è tipica, ma con qualche attenzione nell’innovare i piatti con tecniche moderne e un impiattamento particolarmente curato. Il locale è ricercato con pareti bianche e verdi, piante rampicanti e tavoli sotto la loggia. Mise en place e arredi storici rendono l’atmosfera elegante e fiabesca.
La trasmissione
ALESSANDRO BORGHESE 4 RISTORANTI è in onda ogni giovedì, alle 21.15 su Sky Uno (canale 108, digitale terrestre canale 455), sempre disponibile on demand, visibile su Sky Go, su smartphone, tablet e PC, anche in viaggio nei Paesi dell’Unione Europea, e in streaming su NOW TV.